Agenzia IQNA, Nella seconda giornata dell’incontro per il dialogo interreligioso trà Organizzazione della Cultura e Relazione Islamiche e il Pontificio Consiglio per il dialogo intereligioso della Santa Sede a Tehran sono stati gatti dei analisi su ruolo e la funzionalità della fede nei diversi aspetti della vita è stato dichiarato che la fede non appartiene all un territorio esclusivo della vita individuale e sociale
Gli analisi sul ruolo e la funzionalità della fede nei diversi aspetti della vita.
Agenzia IQNA, Nella seconda giornata dell’incontro per il dialogo interreligioso trà Organizzazione della Cultura e Relazione Islamiche e il Pontificio Consiglio per il dialogo intereligioso della Santa Sede a Tehran sono stati gatti dei analisi su ruolo e la funzionalità della fede nei diversi aspetti della vita è stato dichiarato che la fede non appartiene all un territorio esclusivo della vita individuale e sociale
Il preside della facoltà di relazioni internazionali del Ministero degli affari esteri dell’Iran nel suo discorso ha parlate delle interpretazioni che gli esperti delle fedi hanno avuto per il ruolo della fede nella società
Inoltre Andrea Pacini ha parlato del lo stesso argomento dal punto di visto cristianesimo e la funzionalità della fede nei ambiti politici e culturali.
Presidente dell’organizzazione per propaganda islamica Hojat ol Islam Khamoshi ha parlato del ruolo della fede nella società dal punto di vista dell’islam.
La ettima edizione dell’incontro per il dialogo intereligioso domani finira i suoi lavori
692625