IQNA

L’amore, fondamento della città virtuosa

Iqna - Alcuni brani tratti dall’“Etica di Nāser” (Akhlāq-e Nāseri), in cui il pensatore persiano Nasir od-Din Tusi riflette sui fondamenti del buon governo
Dio, ideale e terra: il Comandante Ombra

(Recensione di “Qasem Soleimani, un combattente di Dio”)
Iqna - Attraverso il libro Qasem Soleimani. Un combattente di Dio, oltre alle molteplici testimonianze ed estratti dai discorsi di Seyyed Nasrallah, l’Imam Khamenei, Abdul Malik Badruddin al-Houthi (capo del movimento di Resistenza islamica yemenita Ansarullah)…a dimostrazione che la guerra del Comandante Ombra non conosceva confini geografici ma una pura incarnazione di libertà troviamo passaggi fondamentali per capire la personalità di Soleimani
2023 May 29 , 23:46
Significato di 'Luce di Dio' nella Dua Al-Sahar
Tehran-Iqna- Esiste un riferimento alla nozione di "Luce di Dio" nella Dua al-Sahar, una supplica raccomandata per il mese di Ramadan recitata al crepuscolo prima che sorga il sole
2023 Mar 28 , 10:38
Per molti paesi islamici giovedì inizia il Ramadan
Iqna – Molti Paesi musulmani dell'Asia occidentale hanno dichairato giovedì 23 marzo l'inizio del mese benedetto del Ramadan.
2023 Mar 22 , 15:56
Riferimenti coranici alla primavera e alla resurrezione
Tehran-Iqna- In diversi versetti, il Sacro Corano porta riferimenti alla risurrezione della terra dopo l'autunno e l'inverno, per ricordare agli esseri umani il loro vero obiettivo che è incentrato sulla risurrezione dopo la morte
2023 Mar 21 , 03:24
Nowruz, il Capodanno persiano
Iqna - Oggi, con l'avvento dell'equinozio di primavera, si celebra in Iran e in molti altri paesi del mondo il "Nowruz", ovvero il capodanno persiano. L'equinozio e di conseguenza l'istante esatto del passaggio al nuovo anno avverrà alle 10:37 e 28 secondi (ora italiana)
2023 Mar 21 , 03:22
Si può parlare di filosofia della religione islamica?
Nella filosofia della religione islamica, si può usare il Corano per analizzare gli insegnamenti.
2023 Jan 09 , 23:55
Cercare rifugio nel Sacro Corano
Iqna - Tenere le nostre menti occupate con il ricordo di Dio non solo comporta grandi ricompense, ma ci aiuta anche nella nostra lotta interiore contro l’io (Jihad al-Akbar). In questo articolo daremo uno sguardo ad un’altra azione che costituisce un importante strumento in questa difficoltosa battaglia che avviene al nostro interno: cercare rifugio nel Nobile Corano
2022 Dec 14 , 09:23
Storia della traduzione del Corano nei Balcani
Studiosi del mondo islamico - 10
Tehran-Iqna- Leggere il Corano nel suo arabo originale è stata una sfida per molti musulmani nei paesi non arabi. I traduttori hanno cercato di rendere più facile la lettura e la comprensione del Corano traducendolo in diverse lingue
2022 Dec 11 , 23:58
Il coraggio dell'Imam Ali nelle parole di Muhammad Sadiq Arjun
Tehran-Iqna- Sheikh Muhammad Sadiq Arjun (1903-1981), era uno studioso di Al-Azhar che ha scritto molte opere in diverse aree delle scienze islamiche. Uno dei suoi libri è intitolato “Comandante dei fedeli Ali ibn Abi Taleb (AS); Califfo esemplare e ideale”
2022 Dec 09 , 23:42
Anniversario martirio Fatima Zahra (SA)
Tehran-Iqna- Fatima Zahra (Che la pace sia su di lei), figlia del Profeta Mohammad (SW) e della sua sposa Khadija (SA), consorte dell'Imam Ali (Che la pace sia su di lui), e madre degli Imam Hasan (AS) e Hoseyn (AS), fu martirizzata dai tiranni del suo tempo nell'anno 11 dell'egira
2022 Dec 08 , 08:24
Iran, bambini afghani godono dell’istruzione gratuita
Iqna - Con un’iniziativa accolta favorevolmente, i bambini afghani rifugiati in Iran riceveranno un’istruzione gratuita in un centro culturale del Paese
2022 Nov 27 , 23:50