IQNA

Etica e morale nel Corano - 16

Scherzare, un'azione che può diventare negativa

23:38 - July 29, 2023
Notizie ID: 3489304
Tehran-Iqna- Scherzare e far sorridere le persone sono buoni modi per interagire con gli altri, ma si deve fare attenzione a non esagerare, poiché a volte può causare fastidio e offesa

Scherzare, un'azione che può diventare negativa

 

Ridere è un dono di Dio e uno stato naturale per l'uomo. Ha molti vantaggi. Ad esempio, riduce lo stress, frena la depressione e dà alle persone molta energia mentale.

Scherzare e giocare sono alcuni dei modi per far ridere se stessi e gli altri. Se sono fatti in modo equilibrato, sono utili e positivi. Ma se non consideri un limite e vai troppo lontano, può causare offesa e fastidio.

Ci sono alcuni versetti nel Corano che parlano di scherzi e malizia. Quindi è importante leggere e riflettere su questi versetti per sapere come il Libro Sacro vede l'atto di scherzare.

Dio dice nei versetti 29-31 della Surah Al-Mutaffifin:

I peccatori ridevano dei credenti (29) Quando passavano accanto a loro, si strizzavano l'occhio (30) quando tornavano dai loro, avevano un atteggiamento beffardo (31). Alcuni esegeti interpretano la parola Fakiheen alla fine del versetto 31 nel senso di prendere in giro e scherzare.

Secondo questi versetti, i trasgressori e i miscredenti erano soliti ridere dei credenti e prenderli in giro.

Scherzare di per sé non è un male o un problema. Tuttavia, questi versetti criticano ciò che stavano facendo i miscredenti perché usavano risate e battute per umiliare, deridere e schernire i credenti. Ecco perché quello che hanno fatto è considerato improprio.

Ma sorridere e scherzare nella giusta misura generalmente va bene poiché vediamo umorismo anche nella Sirah del Santo Profeta (la pace sia su di lui) e nelle sue interazioni con i compagni e i credenti in generale.

 

 

 

https://iqna.ir/es/news/3508204

captcha