IQNA

Scienze coraniche: deceduto noto studioso Seyyed Mohammad Baqer Hojjati

18:43 - July 04, 2025
Notizie ID: 3491786
Tehran-Iqna- Il famoso studioso iraniano Seyyed Mohammad Baqer Hojjati, studioso di Corano e Hadith, ampiamente conosciuto come il "padre delle scienze coraniche in Iran", è deceduto giovedì all'età di 92 anni

Iran: deceduto famoso studioso coranico Seyyed Mohammad Baqer Hojjati

 

Il famoso studioso iraniano Seyyed Mohammad Baqer Hojjati, studioso di Corano e Hadith, conosciuto come il "padre delle scienze coraniche in Iran", è deceduto giovedì all'età di 92 anni.

L'Hojjat ol-Islam Dr Hojjati, illustre studioso, autore e docente all'Università di Teheran, è per il suo grande contributo alla ricerca coranica, agli studi sui manoscritti e all'educazione islamica.

Nato il 14 febbraio 1933 a Babol, nell'Iran settentrionale, è stata la prima persona a insegnare formalmente il Corano e gli Hadith a livello accademico in Iran, gettando di fatto le basi per questa disciplina accademica.

In un messaggio, il Consiglio Supremo del Corano dell'Iran ha espresso cordoglio alla comunità accademica e coranica ed ai suoi numerosi studenti, riconoscendo il suo contributo duraturo allo sviluppo della conoscenza coranica.

Hojjati ha lavorato per anni a fianco di importanti studiosi, tra cui l'Ayatollah Morteza Motahhari, presso la Facoltà di Teologia di Teheran. Tra i suoi colleghi e compagni di corso figurano i Gran Ayatollah Abdollah Javadi-Amoli e Hassan Hassanzadeh Amoli.

Nel corso di una carriera lunga oltre cinquant'anni, Hojjati è stato autore di numerose opere e ha fatto da mentore a generazioni di studenti, che a loro volta sono diventati figure di spicco negli ambienti religiosi e accademici. La sua umiltà, la dedizione all'insegnamento in diversi contesti e lo stretto rapporto con i suoi studenti sono stati spesso citati come tratti distintivi della sua eredità.

Nel 2016, l'International Quran News Agency (IQNA) ha organizzato un tributo alla sua carriera, celebrando la sua vita e il suo lavoro alla presenza dei suoi ex studenti e i suoi ammiratori.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3493708

captcha