L'Organizzazione islamica mondiale per l'educazione, la scienza e la cultura (ICESCO), in collaborazione con il Ministero della cultura dell'Uzbekistan, inaugura il 27 maggio le celebrazioni di "Samarcanda capitale culturale del mondo islamico 2025".
L'evento fa parte del programma Capitali culturali dell'ICESCO e inizia con una conferenza internazionale a Samarcanda sul tema: "Patrimonio spirituale ed espressioni culturali nel mondo islamico: calligrafia, musica, poesia e solidarietà". Vi parteciperanno i ministri della cultura degli Stati membri dell'ICESCO ed i rappresentanti delle organizzazioni internazionali.
Il direttore generale dell'ICESCO, Salim bin Mohammed Al-Malik, ha sottolineato che l'evento comprenderà una vasta gamma di attività e iniziative in collaborazione con le autorità uzbeke, volte a sottolineare il ruolo centrale di Samarcanda nella civiltà islamica.
Il programma comprende una settimana culturale a Rabat, in Marocco, dove ha sede l'ICESCO, conferenze sugli studiosi della Transoxiana, nonché forum sui manoscritti, sulle arti tradizionali, sulla letteratura e sull'architettura islamica, oltre a concorsi di poesia e fotografia.
Samarcanda, storica città di cultura persiana e facente parte dei vari imperi persiani nel corso della storia, è oggi una delle città più importanti della Repubblica dell'Uzbekistan. Grazie ai suoi trascorsi storici e al ruolo centrale giocato nella cultura islamica, la città è stata designata lo scorso anno come capitale culturale del mondo islamico.
https://iqna.ir/fr/news/3492359