IQNA

Iran: Congresso Internazionale renderà omaggio a personaggi musulmani influenti, tra cui Nasrallah

23:37 - July 27, 2025
Notizie ID: 3491855
Tehran-Iqna- I leader religiosi iraniani hanno annunciato l'avvio di un congresso internazionale volto a onorare tre importanti figure islamiche la cui eredità ha plasmato il pensiero religioso, culturale e politico del mondo musulmano

Iran: Congresso Internazionale renderà omaggio a personaggi musulmani influenti, tra cui Nasrallah

 

L'Ayatollah Alireza Arafi, Direttore dei Seminari Islamici iraniani, ha annunciato l'imminente Congresso Internazionale dei Fiduciari dei Messaggeri (Kongere-ye Amana-ye-Rosol) in una conferenza stampa tenutasi a Qom il 26 luglio.

L'evento commemorerà tre figure chiave: il defunto Martire Seyed Hassan Nasrallah, il Grande Ayatollah Lotfollah Safi Golpayegani e l'Ayatollah Shahrestani.

"Il congresso si propone di presentare studiosi che hanno lasciato un segno significativo nel panorama sociale, politico e culturale della regione", ha affermato Arafi. Ha sottolineato che l'attenzione accademica del congresso ruoterà attorno ai seminari di Qom e Najaf, "due centri storici del pensiero sciita".

L'Ayatollah Arafi ha affermato che i due seminari hanno svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il discorso islamico moderno. "Da Qom e Najaf sono emerse grandi figure, la cui influenza ha raggiunto ogni angolo del mondo musulmano", ha osservato.

Il congresso metterà in luce il martire Seyed Hassan Nasrallah. Nasrallah, che ha studiato sia a Qom che a Najaf ed è stato profondamente influenzato dall'ayatollah Mohammad Baqir al-Sadr, è celebrato per la sua visione strategica e la sua leadership nei movimenti di resistenza. "La sua acuta intuizione politica ha cambiato l'equilibrio regionale e lo ha reso una figura centrale nel mondo islamico", ha affermato Arafi.

Nasrallah, l'iconico leader della resistenza libanese, è stato assassinato durante gli attacchi israeliani a Beirut sud il 27 settembre 2024, a seguito della campagna di bombardamenti durata una settimana dal regime che ha colpito molte aree dal sud del paese alla capitale.

Il congresso renderà anche omaggio al Grande Ayatollah Safi Golpayegani, descritto da Arafi come una "figura imponente nella teologia, nella giurisprudenza e nel Mahdismo", i cui scritti hanno affrontato questioni religiose contemporanee e saranno ripubblicati e tradotti in diverse lingue.

L'Ayatollah Shahrestani, la terza figura ad essere onorata, è meno noto ma ha avuto un impatto storico importante. Secondo il segretario dell'evento, l'Hojjatoleslam Reza Eskandari, Shahrestani si oppose attivamente al colonialismo britannico un secolo fa al fianco di studiosi iracheni, imbracciò le armi e fu in seguito nominato Ministro dell'Istruzione iracheno.

"Ha pubblicato riviste islamiche, fondato società scientifiche in Bahrein, India e Yemen e guidato la Corte Suprema irachena per 13 anni", ha affermato Eskandari. Nonostante sia stato cieco per trent'anni, Shahrestani è autore di 390 opere, molte delle quali ancora inedite, con l'intenzione di pubblicarle in una collana di 30 volumi conservata a Kazemain.

Eskandari ha aggiunto che è stato pubblicato un bando per la presentazione di contributi accademici. Il congresso prevede incontri scientifici in Iran, Iraq e Libano, e 25 istituzioni islamiche dei tre Paesi sosterranno l'iniziativa, con Qom a capo del coordinamento.

Le cerimonie commemorative sono previste per il 2026, 2027 e 2028 rispettivamente per Nasrallah, Golpayegani e Shahrestani, con date precise che saranno annunciate a breve.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3494004

captcha