Il Hong Kong Palace Museum (HKPM) ha aperto oggi una mostra di arte islamica in cui sono esposti 90 opere appartenenti al mondo islamico.
La mostra, inaugurata oggi, ha come titolo: Meraviglie dei tappeti imperiali, capolavori dal Museo di Arte Islamica di Doha".
Questa è la prima esibizione di arte islamica nella città cinese, che espone 90 pezzi provenienti da tre grandi imperi del mondo islamico della prima età moderna, ovvero l'impero ottomano in Turchia, l'impero safavide in Persia e l'impero dei Mughal in India.
Tra le opere esposte vi sono 15 tappeti, definiti dagli organizzatori come le più alte espressioni di arte islamica. I tappeti sono stati tessuti con seta e pashmina, e sono ornati con pezzi di oro ed argento.
Uno di questi è il cosiddetto tappeto di Shah Soleiman, un'opera di 450 anni donata originariamente dal monarca safavide di Persia al Doge di Venezia. Un'altra opera esposta è il tappeto di Heidarabad, creato sempre da artisti persiani e donato dai sovrani safavidi alla corte dei Mughal in India. Entrambi sono considerati importanti esempi di utilizzo dell'arte nella diplomazia.
Oltre ai tappeti, la mostra espone altre opere come il Corano reale di Shah Soleiman, commissionato per l'ottavo moanrcha della dinastia safavide, dei manoscritti del Shahnama (Libro dei Re), la principale opera epica persiana, e una scacchiera fatta di legno intarsiato di provenienza ottomana.
L'esposizione cerca inoltre di esplorare le relazioni tra la cultura islamica e quella cinese, i cui primi contatti risalgono al periodo della dinastia Tang (settimo secolo d.C), mettendo in mostra alcuni artifatti cinesi accanto a quelli islamici.
Parlando della mostra, il direttore del Hong Kong Palace Museum, Louis Ng Chi-wa, ha affermato di prevedere un numero tra gli 80 e 100 mila visitatori.
Il direttore ha espresso l'auspicio che l'esposizione possa accrescere la conoscenza del patrimonio culturale ed artistico islamico tra gli utenti. "Questa non è solo una mostra d'arte, è bensì un'occasione di scambio interculturale".
https://iqna.ir/en/news/3493476