IQNA

Kosovo: celebrato 40° anniversario della prima traduzione del Corano in lingua albanese

7:12 - October 21, 2025
Notizie ID: 3492084
Tehran-Iqna- Il 40° anniversario della prima traduzione completa del Corano in lingua albanese è stato celebrato con un evento a Pristina organizzato dall'Ufficio per gli affari islamici del Kosovo

Kosovo: celebrato 40° anniversario della prima traduzione del Corano in lingua albanese

 

Il 40° anniversario della prima traduzione completa del Corano in lingua albanese è stato celebrato con un evento a Pristina organizzato dall'Ufficio per gli affari islamici del Kosovo.

Intervenendo all'evento, Ramazan Shkodra, direttore del Dipartimento Cultura, Pubblicazioni e Media dell'Ufficio per gli affari islamici, ha affermato che la cerimonia si tiene in segno di apprezzamento per gli sforzi del compianto traduttore, il quale ha immortalato il suo nome con un'opera accademica unica e ha permesso agli albanesi di entrare in contatto diretto con il significato del Libro di Dio.

Naim Trnava, presidente dell'Ufficio per gli affari islamici, nel suo discorso ha elogiato gli sforzi del traduttore e il suo ruolo al servizio della religione e del paese, descrivendo questa traduzione come uno dei più importanti traguardi intellettuali e religiosi nella storia della nazione albanese.

Alla cerimonia è intervenuto anche lo studioso Hussein Matoshi, il quale ha affermato che la traduzione del Sacro Corano non è stata semplicemente un progetto religioso, ma piuttosto un passo culturale fondamentale che ha contribuito a plasmare la coscienza collettiva delle comunità musulmane di lingua albanese.

A margine della cerimonia si è tenuta una mostra di diverse versioni del Corano in albanese. La mostra ha esaminato i progressi compiuti nel campo della traduzione del Corano, dai primi tentativi alla sua storica pubblicazione nel 1985.

La pubblicazione della traduzione è considerata un punto di svolta nella storia della cultura islamica albanese, poiché ha permesso ai musulmani albanesi dei Balcani occidentali di comprendere il significato del Sacro Corano nella loro lingua madre. Ha inoltre portato a numerose traduzioni e commentari che hanno arricchito la biblioteca islamica albanese nei decenni successivi.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3495070

captcha