
In seguito alle polemiche scaturite dopo la diffusione sui social media dell'immagine di un versetto del Sacro Corano esposto all'entrata principale dell'Universita' di Harvard,le autorita' dell'istituto americano hanno emesso un comunicato in cui hanno chiarito la situazione.
Nel comunicato l'universita' afferma che la scritta con il versetto in questione non e' stata affissata all'entrata principale,bensi' in una sala interna della facolta' di Legge,insieme ad altre frasi riguardanti il concetto di "giustizia".Il verso coranico e' esposto insieme ad altre 34 frasi,provenienti da fonti diverse,in cui viene elogiato il concetto di giustizia.Secondo le autorita' universitarie,in questo modo la facolta' di Legge vuole mettere in evidenza l'importanza della giustizia come valore comune tra diverse culture,e la volonta' dell'uomo,in diversi periodi storici,nel raggiungimento di tale valore.
Insieme al versetto del Corano sono esposte espressioni dal Nuovo e dall'Antico Testamento,dalla Magna Carta britannica,e frasi di personaggi come Martin Lutero e Nelson Mandela.
Il versetto coranico in questione e' il verso 135 della surah An-Nisa che cita:
يَا أَيُّهَا الَّذِينَ آمَنُوا كُونُوا قَوَّامِينَ بِالْقِسْطِ شُهَدَاءَ لِلَّهِ وَلَوْ عَلَىٰ أَنْفُسِكُمْ أَوِ الْوَالِدَيْنِ وَالْأَقْرَبِينَ ۚ إِنْ يَكُنْ غَنِيًّا أَوْ فَقِيرًا فَاللَّهُ أَوْلَىٰ بِهِمَا ۖ فَلَا تَتَّبِعُوا الْهَوَىٰ أَنْ تَعْدِلُوا ۚ وَإِنْ تَلْوُوا أَوْ تُعْرِضُوا فَإِنَّ اللَّهَ كَانَ بِمَا تَعْمَلُونَ خَبِيرًا
O voi che credete, attenetevi alla giustizia e rendete testimonianza innanzi ad Allah, foss’anche contro voi stessi, i vostri genitori o i vostri parenti, si tratti di ricchi o di poveri! Allah è più vicino [di voi] agli uni e agli altri.
Iqna-E' autorizzata la riproduzione esclusivamente citando la fonte