Al-Quraysh è la 106° Surah del Corano. E' composta da 4 versetti e si trova nel 30° Juz' (sezione) del Libro Sacro. È una Surah meccana (rivelata al Profeta Mohammad alla Mecca), la 29a rivelata al Santo Profeta (pace su di lui).
La Surah prende il nome dalla parola Quraysh indicata nel primo verso, in cui si parla dei viaggi estivi e invernali intrapresi dai suoi membri.
I Quraysh erano una delle tribù principali e più conosciute della penisola arabica da cui proveniva anche il Profeta Mohammad (SW).
Molti commentatori del Corano considerano Surah Al-Quraysh la continuazione della Surah Al-Fil. Nella Surah Al-Fil il Corano parla delle minacce dei nemici e dei loro tentativi di distruggere la Ka'aba, mentre nella Surah Al-Quraysh mette in evidenza la pace e la serenità che per grazia divina la tribù Quraysh ha raggiunto alla Mecca; una pace durante la quale Mohammad fu nominato Profeta di Dio e potè diffondere l'Islam.
Il secondo verso della Surah parla dei viaggi invernali ed estivi dei membri della tribù. Avrebbero viaggiato nello Yemen e nel Levante in estate e inverno per commerciare. Questi viaggi e attività commerciali sono un segno della benedizione di Dio che li ha aiutati a sviluppare migliori condizioni di vita e rafforzare l'amicizia e l'unità tra di loro.
Dopo che Mohammad fu nominato Profeta, il popolo di Quraysh non aveva più bisogno di viaggiare per acquistare ciò di cui aveva bisogno, perché persone provenienti da tutto il paese sarebbero venute alla Mecca per vedere il Santo Profeta e lì avrebbero anche venduto i loro prodotti.
Anche la Ka'aba era una fonte di benedizione per i Quraysh e la Surah sottolinea che i membri della tribù dovrebbero adorare il Signore della Casa, Allah, che li ha salvati dalla fame e dall'insicurezza.
"Pertanto adorino il Signore di questa casa, che li ha salvati dalla fame e li ha protetti dalla paura". (versi 3-4)
https://iqna.ir/en/news/3484780