IQNA

Thailandia - Iran: Sheikh Ahmad Qomi ricordato come pioniere delle relazioni culturali

23:51 - November 29, 2024
Notizie ID: 3491020
Tehran-Iqna- In Thailandia, presso il mausoleo di Ayutthaya, si è tenuta una cerimonia in commemorazione di Sheikh Ahmad Qomi, personaggio storico a cui è attribuito il merito di aver promosso i legami culturali tra Iran e Thailandia

Thailandia: Sheikh Ahmad Qomi ricordato come un pioniere delle relazioni culturali

 

In Thailandia, presso il mausoleo di Ayutthaya, si è tenuta una cerimonia in commemorazione di Sheikh Ahmad Qomi, personaggio storico a cui è attribuito il merito di aver promosso i legami culturali tra Iran e Thailandia.

L'evento ha riunito alti funzionari iraniani e thailandesi, accademici, ricercatori e personalità culturali.

Nasseredin Heidari, ambasciatore iraniano in Thailandia, e Mehdi Zare, addetto culturale iraniano, hanno deposto corone di fiori sulla tomba di Sheikh Ahmad Qomi per rendere omaggio al religioso e studioso arrivato in Siam oltre 420 anni fa.

Nel suo discorso, l'ambasciatore Heidari ha sottolineato il ruolo fondamentale di Sheikh Ahmad nell'avvio di legami culturali, religiosi e personali tra le antiche civiltà dell'Iran e della Thailandia.

Heidari ha proposto di organizzare una conferenza in collaborazione con l'ambasciata thailandese a Teheran per celebrare il 70° anniversario delle relazioni diplomatiche moderne tra Iran e Thailandia, con la partecipazione dei discendenti di Sheikh Ahmad e di studiosi di entrambe le nazioni.

Ekratun Jularat, presidente dello Sheikh Ahmad Qomi Institute e discendente di Sheikh Ahmad, lo ha descritto non solo come un leader religioso, ma anche come una figura storica chiave negli scambi culturali, politici e sociali tra le due nazioni.

Jularat ha ricordato l'influenza di Sheikh Ahmad alla corte di Ayutthaya, capitale dell'antico regno di Siam, e la sua dedizione alla promozione dei valori umani, descrivendolo come un modello di coesistenza pacifica e interazione culturale.

L'evento ha visto la presentazione di un documentario sulla vita di Sheikh Ahmad Qomi, in cui ha messo in mostra il suo contributo da un punto di vista thailandese.

Un'esposizione di artigianato iraniano, tra cui smalti, intarsi e ceramiche, ha messo in mostra il ricco patrimonio culturale dell'Iran.

A margine, il sindaco di Ayutthaya e il presidente dell'Università di Ayutthaya hanno discusso di collaborazione culturale con l'addetto culturale iraniano. Sono stati stipulati accordi iniziali per espandere l'istruzione in lingua persiana presso il Persian Language Center dell'Università di Ayutthaya e per organizzare programmi culturali congiunti in città.

Nato nella città di Qom, in Iran, Sheikh Ahmad emigrò in Siam (l'odierna Thailandia) all'inizio del XVII secolo affermandosi come stimato studioso e consigliere presso la corte reale di Ayutthaya.

Rimase in Siam per tutta la vita contribuendo alla conversione di molti locali fondando la prima comunità islamica nel paese asiatico.

I suoi diretti dicendenti sono oggi stimati cittadini ed esponenti della comunità islamica sciita thailandese.

 

 

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3490816

captcha