IQNA

Iran ricorda colpo di Stato anglo-americano

23:55 - August 22, 2025
Notizie ID: 3491925
Iqna - Il popolo iraniano ricorda il 72° anniversario del colpo di stato del 1953, un chiaro intervento degli Stati Uniti che plasmò le relazioni Iran-Usa. 72 anni fa, i servizi segreti americani e britannici organizzarono un colpo di stato in Iran che probabilmente cambiò per sempre le equazioni in Asia occidentale

Iran ricorda colpo di Stato anglo-americano

 

Il popolo iraniano ricorda il 72° anniversario del colpo di stato del 1953, un chiaro intervento degli Stati Uniti che plasmò le relazioni Iran-Usa. 72 anni fa, i servizi segreti americani e britannici organizzarono un colpo di stato in Iran che probabilmente cambiò per sempre le equazioni in Asia occidentale.

La storia, come spesso accade, inizia con il petrolio. L’allora primo ministro Mohammad Mossadegh fu una figura chiave nella nazionalizzazione dell’industria petrolifera del Paese, una questione che mise in pericolo gli interessi britannici in Iran. Il potere coloniale non poteva tollerare questa perdita e chiese all’America di aiutare a organizzare un colpo di stato per rovesciare Mossaddegh e nominare un proprio “fantoccio” per controllare l’Iran ricco di petrolio.

Sette anni fa, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti rilasciò una compilation ufficiale tanto attesa di documenti de-classificati attinenti al colpo di Stato del 1953 in Iran. Il volume retrospettivo ha fornito nuove specifiche e intuizioni della operazione segreta. Integra una precedente pubblicazione del 1989 che omette tutti i riferimenti al ruolo dei servizi segreti americani e britannici nella cacciata dell’allora primo ministro iraniano, Mohammad Mossadegh, il 19 agosto 1953.

Iran chiede risarcimenti agli Usa

Per decenni, Cia ed MI6 rifiutarono di chiarire il loro ruolo nel colpo di Stato. Solo nel 2013, la Central Intelligence Agency degli Stati Uniti ammise di aver organizzato il colpo di Stato in Iran. I dati rilasciati confermarono le precedenti relazioni. Il colpo di Stato del 1953 in Iran fu progettato e approvato dai più alti livelli del governo degli Stati Uniti come parte dei piani di politica estera di Washington.

Il parlamento iraniano chiese anni fa agli Stati Uniti di risarcire l’Iran per i danni provocati dal colpo di Stato, che portò al potere lo Scià filo-americano Reza Pahlavi. Il parlamento iraniano approvò una legge in cui invitava il governo a chiedere un risarcimento agli Stati Uniti per danni spirituali e materiali.

di Yahya Sorbello

 

 

www.ilfarosulmondo.it

captcha