IQNA

Mosca: al via mostra internazionale sul Corano

23:59 - September 15, 2025
Notizie ID: 3491985
Tehran-Iqna- Venerdì è stata inaugurata a Mosca la mostra interattiva internazionale "Il mondo del Corano", iniziativa che segna l'inizio di un progetto che si terrà anche nelle città di Saratov, Saransk e Kazan
Mosca: al via mostra internazionale sul Corano

Venerdì è stata inaugurata a Mosca la mostra interattiva internazionale "Il mondo del Corano", iniziativa  che segna l'inizio di un progetto che si terrà anche nelle città di Saratov, Saransk e Kazan.

La cerimonia di apertura si è svolta presso la Grande Moschea di Mosca, con la partecipazione di leader religiosi, diplomatici e funzionari governativi.

Il Gran Mufti di Russia, Sheikh Ravil Gainutdin, presidente dell'Amministrazione Spirituale dei Musulmani di Russia, ha affermato durante la cerimonia di inaugurazione che il progetto riflette l'appello della Russia a porre i valori spirituali e culturali al centro del dialogo internazionale.

"La mostra "Il Mondo del Corano" non solo racconta la rivelazione e la conservazione del Libro Sacro, la grandezza della calligrafia e il potere della recitazione, ma afferma anche i valori eterni di pace, misericordia e giustizia", ​​ha affermato Gainutdin.

Il religioso ha descritto la cooperazione con il Ministero degli affari islamici del Qatar come "un esempio di diplomazia spirituale che unisce i popoli, rafforza la fiducia e serve la pace".

L'ambasciatore del Qatar in Russia, Ahmed bin Nasser bin Jassim Al Thani, dal canto suo ha definito la mostra parte integrante della politica del suo paese volta ad approfondire l'amicizia con la Russia. "I legami spirituali e umanitari sono un fattore chiave in questa cooperazione", ha affermato, ringraziando sia il Mufti che il Ministero qatariota per il sostegno al progetto.

Mohammed Hamad Al-Kuwari, vice Ministro degli affari islamici del Qatar, intervenendo alla cerimonia di apertura della mostra, ha elogiato l'iniziativa, affermando che la sua ampia portata "permette a più persone di entrare in contatto con la cultura di una corretta comprensione del Corano e dei suoi valori".

Dopo i discorsi di apertura, i partecipanti hanno visitato le esposizioni e le aree interattive. Secondo gli organizzatori, la mostra mira a collegare storia, spiritualità e tecnologia moderna, promuovendo al contempo i valori universali di pace, compassione e rispetto.

L'esposizione andrà avanti fino al 6 ottobre.

 

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3494614

captcha