Giovedì si è tenuta nella città di Qom la cerimonia di chiusura del concorso di recitazione del Corano “Zayen al-Aswat”, durante la quale sono stati premiati i vincitori.
L'evento si è svolto presso la sala Imam Kazem del Complesso culturale Ayatollah Makarem Shirazi. È stato organizzato dall'Istituto Ahl al-Bayt (AS) e vi hanno partecipato alti esponenti del clero, tra cui l'Ayatollah Seyyed Jawad Shahrestani, rappresentante del Grande Ayatollah Sistani in Iran, l'Ayatollah Alireza Arafi, direttore dei seminari islamici iraniani, e l'Ayatollah Seyyed Hashem Hoseini Bushehri, l'Imam della preghiera del venerdì di Qom.
La cerimonia è iniziata con la recitazione del Corano da parte di Mohammad Reza Haghighatfar, un qari internazionale di Teheran che si è aggiudicato anche il primo posto in questa competizione. Sono stati poi annunciati i nomi dei vincitori di ciascuna categoria.
Nella categoria della recitazione del Corano, i primi cinque contendenti sono stati Mohammad Reza Haghighatfar (Teheran), Mohammadreza Zeinali (Isfahan), Masoud Movahedi Rad (Khorasan Razavi), Mohammad Amin Nowrouzi (Teheran) e Ali Kabiri (Teheran).
Nella recitazione imitativa, i vincitori sono stati Amir Taha Ghahremanpour (Ardabil), Sobhan Abdollahi (Khorasan Razavi), Mohammad Reza Poursafar (Azerbaigian orientale), Mohammad Amin Nabilou (Teheran) e Mohammad Hosein Azimi (Mazandaran).
Nella categoria della recitazione in coppia, la coppia vincitrice è stata quella di Masoud Sharifi e Mohammad Mohammadi.
Oltre 1.600 candidati provenienti da tutte le 31 province iraniane si erano iscritti al concorso, di cui 94 hanno raggiunto la fase finale. I partecipanti, di età compresa tra 14 e 24 anni, si sono cimentati in diverse forme di recitazione sotto la supervisione di esperti internazionali.
Il concorso, tenutosi con lo slogan "Corano, il Libro dei Fedeli", è stato organizzato dal Centro per gli Affari Coranici dell'Istituto Ahl al-Bayt, con il supporto di enti culturali e coranichi Tutte le recitazioni sono state registrate e saranno pubblicate sulle piattaforme mediatiche dell'istituto.
La cerimonia si è conclusa con gli omaggi ai vincitori, segnando la chiusura della prima edizione del concorso nazionale "Zayen al-Aswat".
https://iqna.ir/en/news/3494844