Tehran-Iqna- La città di Erzurum, nella Turchia orientale, ha ospitato una grande cerimonia in onore di oltre mille persone che hanno completato la memorizzazione del Sacro Corano
Notizie ID: 3488495 Data di pubblicazione : 2023/01/14
Figure coraniche - 26
Tehran-Iqna- Uno studio delle storie dei profeti di Dio ci mostra che ognuno di loro era dotato di caratteristiche particolari. Harun (Che la pace sia su di lui), ad esempio, era un abile oratore dotato di un'elevata capacità persuasiva
Notizie ID: 3488488 Data di pubblicazione : 2023/01/11
Studiosi del mondo islamico - 16
Tehran-Iqna- Lo studioso e ricercatore egiziano Abd al-Razzaq Nawfal aveva studiato scienze agrarie ma poi fu attratto dal campo della teologia e approfondì l'argomento dei miracoli scientifici del Corano
Notizie ID: 3488470 Data di pubblicazione : 2023/01/08
Figure coraniche - 25
Tehran-Iqna- I Bani Isra'il furono un popolo importante nella storia. Avevano ricevuto la garanzia di raggiungere la terra promessa e Dio incaricò per questo il Profeta Mosè (AS) di salvarli. I Bani Isra'il furono salvati ma cambiarono il proprio destino disobbedendo a Dio
Notizie ID: 3488467 Data di pubblicazione : 2023/01/07
Le Surah del Corano - 54
Tehran-Iqna- Gli scienziati non hanno ancora trovato una valida ragione per spiegare la presenza di una spaccatura esistente sulla superficie della luna, tuttavia alcuni scienziati ritengono che la formazione della spaccatura risalga a non molto tempo fa (secondo gli standard astronomici)
Notizie ID: 3488466 Data di pubblicazione : 2023/01/07
Le Surah del Corano - 27
Tehran-Iqna- Sulaiman (Che la pace sia su di lui) era uno dei profeti di Dio che divennero anche re. Era un uomo virtuoso dotato di una vasta conoscenza e ricchezza. Era in grado di parlare con gli animali ed aveva un grande esercito di uomini e jinn che gli davano un potere straordinario
Notizie ID: 3488463 Data di pubblicazione : 2023/01/06
Le Surah del Corano - 38
Tehran-Iqna- Molte fonti religiose di diversa origine ritengono che Satana sia stato uno dei servitori speciali di Dio, impegnato da moltissimo tempo nella Sua adorazione. Tuttavia, a causa di una disobbedienza, fu maledetto e dannato
Notizie ID: 3488462 Data di pubblicazione : 2023/01/06
Le Surah del Corano - 37
Tehran-Iqna- Diversi popoli e gruppi di persone nel corso della storia si sono ostinati a negare l'esistenza di Dio o la Sua Unicità. Dio ha sempre dato ad essi l'opportunità di pentirsi, spiegando i motivi alla base della loro irragionevolezza ed avvertendoli al tempo stesso del destino che li attende se dovessero continuare a negare la Verità
Notizie ID: 3488461 Data di pubblicazione : 2023/01/06
Commenti e commentatori del Corano - 13
Tehran-Iqna- Il Tafsir di Surabadi è un'antica esegesi del Corano scritta dallo studioso sunnita persiano Abubakr Atiq ibn Muhammad Heravi Nishaburi, noto anche come Surabadi o Suriyani
Notizie ID: 3488448 Data di pubblicazione : 2023/01/02
Studiosi del mondo islamico - 13
Tehran-Iqna- Sheikh Mustafa Moslem (1940-2021) è stato una figura importante nel campo delle scienze coraniche, autore di circa 90 opere tra cui un'enciclopedia di scienze coraniche
Notizie ID: 3488447 Data di pubblicazione : 2023/01/02
Tehran-Iqna- Nella città si Tiro, in Libano, si è tenuta una cerimonia commemorativa in ricordo dei martiri della resistenza Qasem Soleimani e Abu Mahdi al-Mohandes
Notizie ID: 3488446 Data di pubblicazione : 2023/01/02
Tehran-Iqna- La Awqaf and Charity Affairs Organization ha annunciato i risultati del sorteggio per la fase finale della 45a edizione delle competizioni coraniche nazionali dell'Iran
Notizie ID: 3488445 Data di pubblicazione : 2023/01/02
Tehran-Iqna- Il Museo Louvre di Parigi ha aperto una nuova mostra in cui sono esposte alcune pagine di una delle copie più antiche del Sacro Corano al mondo
Notizie ID: 3488442 Data di pubblicazione : 2023/01/01
Tehran-Iqna- Una copia elettronica dell'ultima traduzione del Sacro Corano in lingua giapponese è stata preparata per essere visionata dagli studiosi di scienze islamiche e lingua araba e da tutti coloro che sono interessati a studiare e dare il loro feedback prima della pubblicazione ufficiale del lavoro
Notizie ID: 3488425 Data di pubblicazione : 2022/12/28
Iqna - Disse [Gesù]: “In verità, io sono servo di Dio (innî ‘abdu-Allàh): Egli mi ha dato il Libro (Il Vangelo) e mi ha reso Profeta"
Notizie ID: 3488422 Data di pubblicazione : 2022/12/28
Fatti dal Corano - 10
Tehran-Iqna- Ci sono molte questioni relative alla scienza menzionate nel Sacro Corano che sono annoverate come "miracoli scientifici del Libro Sacro" in quanto erano sconosciute all'umanità al tempo della rivelazione del Corano, essendo stati scoperti molti secoli dopo
Notizie ID: 3488419 Data di pubblicazione : 2022/12/27
Le Surah del Corano - 51
Tehran-Iqna- Tutti gli esseri sono stati creati da Dio e ognuno di loro ha una posizione ed uno scopo nel mondo. Gli esseri umani, secondo il Corano, inclusa la Surah Adh-Dhariyat, sono stati creati per adorare Dio al fine di raggiungere la loro destinazione finale
Notizie ID: 3488418 Data di pubblicazione : 2022/12/27
Tehran-Iqna- In occasione delle festività natalizie è apparso sui social media un video della recitazione di alcuni versi della Surah coranica Maryam da parte dell'egiziano Abdul Fattah al-Taruti
Notizie ID: 3488414 Data di pubblicazione : 2022/12/26
Cosa dice il Corano - 42
Tehran-Iqna- Il verso più lungo del Sacro Corano tratta questioni legali inerenti la predisposizione di documenti commerciali. Questo passo indica quanto sia onnicomprensivo l'Islam e quanto presti attenzione ai dettagli
Notizie ID: 3488410 Data di pubblicazione : 2022/12/25
Figure coraniche - 23
Tehran-Iqna- Gli storici e i commentatori del Corano hanno scritto che il Profeta Shuaib (Che la pace sia su di lui) era cieco ma che al tempo stesso era un abile oratore e molto capace nel ragionamento e nella logica
Notizie ID: 3488409 Data di pubblicazione : 2022/12/25