750 versetti del sacro Corano contengono riferimenti inerenti a scienze naturali e sperimentali, in particolare argomenti riguardanti la Creazione della Terra e del Cielo,delle piante e delle montagne; tra questi 150 si riferiscono ad astronomia e cosmologia.
Hosein Omidyani, membro permanente dell’associazione astronomica iraniana, intervistato dall’agenzia di stampa internazionale del Corano (Iqna), riferendosi alle riflessioni degli studiosi del sacro Corano in materia astronomica e cosmologica, afferma che sin dall’inizio, gli studiosi del sacro Corano, avevano posto particolare interesse agli argomenti astronomici e cosmologici, quando giungevano ai versetti che hanno argomenti inerenti alla Creazione della Terra e del Cielo, svolgevano interpretazioni inerenti all’epoca in cui vivevano.
Hussein Omidyani, membro permanente dell’associazione astronomica iraniana, nell’intervista con l’agenzia di stampa internazionale del Corano (Iqna), in riferimento alle riflessioni degli studiosi del sacro Corano in materia astronomica e cosmologica, ha detto : “Sin dall’inizio, gli studiosi del sacro Corano, avevano posto particolare interesse agli argomenti astronomici e cosmologici, quando giungevano ai versetti che hanno argomenti inerenti alla Creazione della Terra e del Cielo, svolgevano interpretazioni inerenti all’epoca in cui vivevano”.
Continua ....