IQNA

Figure coraniche - 48

Abu Lahab; la sorte di coloro che si oppongono alla fede

23:54 - September 23, 2023
Notizie ID: 3489467
Tehran-Iqna- Nel corso della storia ci sono stati diversi gruppi di persone che si sono opposti ai messaggeri divini e ai loro insegnamenti

Cosa attende coloro che si oppongono alla religione

 

Nel corso della storia ci sono stati diversi gruppi di persone che si sono opposti ai messaggeri divini e ai loro insegnamenti.

Il Sacro Corano indica alcuni di questi gruppi e individui e il loro destino.

Il Profeta Mohammad aveva molti nemici. Il Corano fa riferimento ad alcuni di essi, ma ne nomina solo uno. Era una persona molto seria nella sua ostilità contro il Profeta e, insieme a sua moglie, colse ogni occasione per opporsi al Profeta.

La Surah Al-Masad si riferisce a questa persona e sua moglie e ricorda il risultato dell'inimicizia con l'Islam:

“Nel Nome di Dio, il Compassionevole, il Misericordioso. Possano le mani di Abu Lahab rompersi! Non gli basteranno le sue ricchezze, né quanto avrà guadagnato; brucerà in un fuoco ardente e sua moglie sarà legna di questo fuoco e avrà una corda di fibra di palma legata al collo!

La persona indicata come Abu Lahab in questa Surah è Abdul Uzza bin Abdal Muttalib, uno degli zii del Profeta. Lui e sua moglie, Umm Jamil, attaccarono e fecero soffrire molto il Profeta e si opposero in tutti i modi all'Islam. Egli considerava le parole e i miracoli del Profeta come stregoneria e cercava di impedire la diffusione dell'Islam.

Secondo la Surah Al-Masad, Abu Lahab era ricco. Quando Mohammad aveva 8 anni, Abdal Muttalib si ammalò. Riunì i suoi figli per chiedere a uno di loro di prendersi cura del bambino. Abu Lahab si offrì volontario, ma Abdal Muttalib non accettò.

Quando Mohammad annunciò che Dio gli aveva ordinato di diffondere apertamente il messaggio dell'Islam, Abu Lahab iniziò la sua inimicizia nei suoi confronti. Ad esempio lui e sua moglie seguivano spesso il Profeta, colpendolo con pietre e lanciando spine e spazzatura sul suo cammino.

Loro cercavano inoltre di intercettare coloro che accettavano l'invito del Profeta, cercando di dissuaderli dal seguire il Profeta.

Abu Lahab è morto a causa di una malattia che provoca ferite sul corpo. La gente non andava da lui per paura di ammalarsi. Dopo che il suo corpo cominciò a marcire, la gente lo portò fuori dalla Mecca e gli lanciarono pietre finché non fu ricoperto di pietre.

Questo fu un chiaro segno per i suoi contemporanei ma anche per tutti coloro che avrebbero letto e sentito della sua storia negli anni e nelle epoche a venire.

 

 

 

https://iqna.ir/es/news/3508362

captcha