Il Consiglio provinciale di Karbala ha annunciato che circa 6 milioni di pellegrini hanno partecipato mercoledì scorso ai rituali di lutto del giorno di Ashura nella città santa irachena.
La grande parte dei pellegrini ha raggiunto Karbala da altre località irachene, mentre molti altri sono giunti da diversi paesi del mondo, in particolare dall'Iran.
Prima dell'evento, le istituzioni di servizio, di sicurezza e sanitarie avevano annunciato l'implementazione di piani speciali per la cerimonia dell'Ashura, in particolare del rito di Rakdha Tuwairaj.
La commissione irachena per le comunicazioni e i media ha reso noto che quest'anno 725 giornalisti e 84 canali televisivi hanno seguito i rituali di lutto.
Anche l'aeroporto internazionale di Najaf, a 80 km da Karbala, ha riferito di aver ospitato oltre 71.000 pellegrini dal 1 al 9 di Moharram.
Il rituale di Rakdha Tuwairaj si svolge dopo le preghiere di mezzogiorno di Ashura. E' un rituale in cui i fedeli percorrono a piedi nudi la distanza tra il distretto di Hindya (precedentemente nota come Tuwairaj), vicino a Karbala, fino ai sacri santuari dell'Imam Hosein (AS) e Hazrat Abbas (AS) mentre si battono la testa e il petto in segno di lutto.
Il rituale è un modo per rinnovare la fedeltà verso le aspirazioni della rivolta di Ashura. Avviato circa 150 anni fa da una figura rinomata del distretto di Hindiya, di nome Mirza Salih Qazvini, il rituale si tiene ogni anno ad eccezione del periodo in cui il regime baathista dell'ex dittatore Saddam Hussein governava l'Iraq.
https://iqna.ir/en/news/3489177