Le Sunnah divine (tradizioni) sono regole nelle azioni di Dio o metodi con cui Dio conduce gli affari del mondo e degli esseri umani.
Sunnah è una parola araba che significa metodo, via, abitudine e natura. Deriva dal verbo Sunn e indica ripetizione e continuazione.
Il Sacro Corano riporta nel versetto 38 della Surah Al-Anfal: "Di' ai miscredenti che se abbandonano le loro vie Egli perdonerà loro ciò che è passato; ma, se ritornano, avranno seguito la sunnah (via) dei loro antenati che sono passati a miglior vita".
Quando si parla di una Sunnah divina, non significa che un'azione particolare sia stata intrapresa direttamente da Dio, ma possono esserci molte cause e mezzi coinvolti, tra cui cause naturali o soprannaturali e ghaybi (occulte), tuttavia l'azione è attribuita a Dio.
Secondo i versetti del Corano, incluso il versetto 23 della Surah Al-Fath, "Questa è la tradizione di Dio che esisteva prima, e non troverai mai alcun cambiamento nella Sua tradizione", si possono indicare tre caratteristiche delle Sunnah divine:
1- Le Sunnah divine non sono spontanee e accidentali, ma sono una corrente e una regola che scorre.
2- Le Sunnah divine e le regole sono al di là del tempo e del luogo e del limitato intelletto umano. Non si basano su tentativi ed errori e, pertanto, sono complete e immutabili.
3- Le Sunnah divine non diventano obsolete e superate o inefficaci con il passare del tempo.
Alcune Sunnah divine sono correlate a questo mondo e alcune all'aldilà. Quelle correlate a questo mondo sono di tipo personale o sociale.
Le Sunnah sociali sono a loro volta divise in due gruppi: generali e particolari (condizionali). Le Sunnah generali non dipendono dalla volontà delle persone e sono regole che coprono sia coloro che seguono la verità che la falsità. Ma le Sunnah particolari riguardano i nmodo distinto i seguaci della verità o i seguaci della falsità.
Alcune delle Sunnah generali includono: la Sunnah della guida attraverso l'invio di profeti per tutte le nazioni e i gruppi umani, la Sunnah di ibtila e la prova attraverso difficoltà o gioie, e la Sunnah di imhal (dare tempo ed evitare la fretta nella punizione).
Tra le Sunnah particolari possiamo citare: la Sunnah dell'aumento delle benedizioni dopo la gratitudine e il declino delle benedizioni dopo l'ingratitudine, la Sunnah del crollo del potere sociale dopo aver rifiutato i profeti e la Sunnah della graduale deviazione dei seguaci della falsità.
https://iqna.ir/en/news/3489553