I numeri sono usati in tutti gli aspetti della vita e nelle scienze, hanno un'importanza speciale.
Il Sacro Corano usa i numeri in alcuni versetti per richiamare l'attenzione sul conteggio e il calcolo. Ad esempio, il versetto 47 della Sura Hajj: "Ti chiedono di affrettare la punizione. Allah non romperà la Sua promessa. Ogni giorno con il tuo Signore è come mille anni nel tuo computo".
Oppure il versetto 5 della Sura Yunus: "Egli è stato colui che ha fatto del sole uno splendore e della luna una luce, e l'ha determinata in fasi in modo che tu potessi conoscere il numero degli anni e il computo. Allah non li ha creati se non in verità, e distingue i versetti per una nazione che sa".
Ci sono 30 numeri interi menzionati nel Corano, alcuni dei quali sono ripetuti frequentemente. C'è anche il numero 950, a cui si fa implicitamente riferimento nel versetto 14 della Sura Al-Ankabut: "Inviammo Noè al suo popolo e visse con loro per novecentocinquanta anni, poi il diluvio li sommerse per la loro ingiustizia".
E ci sono 8 numeri frazionari menzionati nel Libro Sacro.
Nel complesso, i numeri usati nei versetti del Corano e negli Hadith sono di due tipi. Quelli del primo gruppo hanno segreti, mentre quelli del secondo gruppo non hanno segreti e si riferiscono semplicemente a un numero.
Un esempio del secondo gruppo sono i numeri delle preghiere e i loro Rak'as o la parola Khums (un quinto) nel versetto 41 della Sura Al-Anfal: "Sappi che qualsiasi proprietà tu possa ottenere, un quinto appartiene a Dio".
Ma alcuni numeri come 5, 7, 14 e 40 in alcuni versetti del Corano hanno segreti.
Ad esempio, Dio dice nel Versetto 80 della Sura At-Tawbah: "(Muhammad), che tu chieda a Dio di perdonarli o no, Lui non lo farà mai, anche se tu lo supplicassi settanta volte; hanno miscreduto in Dio e nel Suo Messaggero e Dio non guida i malfattori".
Qui il numero 70 sottolinea la molteplicità piuttosto che il numero esatto.
Per scoprire quali numeri hanno segreti e quali no, dovremmo fare riferimento a versetti del Corano e Hadith. Ad esempio, il numero 7 è menzionato sia riguardo ai sette cieli : "È Lui che ha creato sette cieli, uno sopra l'altro", (versetto 3 della Sura Al-Mulk) sia riguardo alla pratica di Safa e Marwah nella santa Mecca.