Il Dipartimento di Ricerca e Studi Islamici del Ministero ha pubblicato il libro nell'ambito della sua serie di progetti culturali collettivi.
Nel suo annuncio di sabato, il Ministero ha dichiarato che questa nuova edizione risponde all'elevata richiesta da parte di lettori e intellettuali, a seguito dell'esaurimento della prima edizione pubblicata nel 2010 in occasione del completamento del Mushaf Qatar.
Il Direttore del Dipartimento di Ricerca e Studi Islamici, Ahmed bin Mohammed bin Ghanem Al-Thani, ha spiegato che il libro rappresenta il frutto di un lavoro intellettuale collettivo di numerosi scrittori e ricercatori provenienti da paesi arabi e islamici. Esplora il ruolo centrale del Corano nel progresso della civiltà della Ummah, il suo approccio alla correzione delle precedenti prospettive religiose e il suo messaggio universale rivolto a tutta l'umanità.
Ha sottolineato che il libro enfatizza il ruolo del Corano nel promuovere la riflessione e la contemplazione, incoraggiando l'indagine sulle scienze cosmiche come via per il progresso e chiarendo i fondamenti di una civiltà retta e le cause del suo declino, il tutto inquadrato in una visione coranica che integra fede, valori morali e sviluppo materiale.
Ha affermato che la pubblicazione di questa edizione riflette l'impegno del Ministero nell'arricchire il panorama culturale con riferimenti accademici che rispondano alle aspirazioni dei lettori per una comprensione più profonda del messaggio coranico e del suo impatto sulla civiltà.
https://iqna.ir/en/news/3493903