IQNA

L'Egitto celebra anniversario scomparsa di Sheikh Mahmud Ali Al-Banna

23:55 - July 21, 2025
Notizie ID: 3491842
Tehran-Iqna- Il ministero egiziano degli affari religiosi ha reso omaggio a Sheikh Mahmud Ali Al-Banna, uno dei più celebri recitatori del Corano del XX secolo, nell’anniversario della sua scomparsa

L'Egitto celebra anniversario della scomparsa di Sheikh Mahmud Ali Al-Banna

 

Il seminario islamico di Al-Azhar e il ministero degli affari religiosi hanno rilasciato dichiarazioni in commemorazione del 39° anniversario della morte dello sceicco Mahmud Ali Al-Banna, un rinomato qari egiziano, scomparso il 20 luglio 1985.

"Sheikh Al-Banna era una figura di spicco nell'arte della recitazione del Corano, noto per il suo stile sentito e riverente", ha affermato Al-Azhar nella sua dichiarazione, aggiungendo che era "uno dei rari e illustri recitatori in Egitto e in tutto il mondo".

Secondo il centro, lo sceicco Al-Banna ha lasciato una ricca eredità di registrazioni audio coraniche ed è stato il pioniere di una scuola di recitazione distinta. Fu determinante nella fondazione dell'Unione dei Recitatori Egiziani e ne fu vicepresidente quando fu istituita nel 1984.

"Che Dio abbia misericordia dello sceicco Al-Banna e benedica lui e tutti coloro che hanno ascoltato le sue recitazioni, ovunque si trovino", concludeva la dichiarazione.

Anche il Ministero Awqaf ha onorato la sua memoria, descrivendolo come "un modello di disciplina e dedizione al servizio del Corano".

Nato nel 1926, lo sceicco Al-Banna è scomparso all'età di 59 anni dopo decenni di contributo all'educazione coranica e alla recitazione pubblica.

Il Ministero ha sottolineato il suo precoce ingresso nella vita religiosa nazionale, entrando a far parte della Radio Egiziana nel 1948 all'età di 22 anni, rendendolo uno dei più giovani recitatori autorizzati del suo tempo.

La sua voce, si legge nella dichiarazione, era "distinta dalla ricchezza delle maqamat, dalla sincerità nell'esibizione e da una rara capacità di commuovere gli ascoltatori".

Lo sceicco Al-Banna guidava regolarmente le preghiere notturne del Ramadan nelle principali moschee egiziane, come la Moschea Al-Ahmadi di Tanta e la Moschea Al-Hussein al Cairo. Ha inoltre rappresentato l'Egitto in numerosi forum coranici internazionali, con la sua voce che riecheggiava in luoghi venerati, tra cui le Due Sacre Moschee, la Moschea di Al-Aqsa, la Moschea degli Omayyadi a Damasco e moschee in tutta Europa e Asia.

Il ministero lo ha descritto come "un simbolo di dignità, ordine e devozione al Sacro Corano".

 

 

https://iqna.ir/en/news/3493920

captcha