IQNA

Etica islamica - I pericoli della lingua 5

Perché l’etica islamica disapprova la maraa?

23:53 - October 25, 2024
Notizie ID: 3490898
Tehran-Iqna- Maraa significa trovare difetti in ciò che dicono gli altri per mettere in luce l'imperfezione delle loro parole

Perché l’etica islamica disapprova la maraa?

 

Maraa significa trovare difetti in ciò che dicono gli altri per mettere in luce l'imperfezione delle loro parole.

In arabo il termine maraa significa disputare e nella terminologia utilizzata dall'etica islamica indica l'atto di trovare difetti in ciò che dicono gli altri per esporre l'imperfezione delle loro parole.

Tale atteggiamento è covuto a volte dalla volontà di mettersi in mostra. Cioè mentre si parla con un'altra persona, si cerca di trovare difetti nelle sue parole per mostrare la propria preparazione, intelligenza e scaltrezza.

Marra è una delle azioni improprie considerate come malattia dell'anima.

Grandi figure religiose hanno messo in guardia contro la maraa a causa delle sue spiacevoli conseguenze.

Il Profeta Mohammad (pace e benedizioni su di lui) disse: Non fare maraa con un tuo fratello di fede.

C'è un altro hadith in cui il Profeta (pace e benedizioni su di lui) disse: Il più pio tra le persone è colui che lascia la maraa, anche se ha ragione.

Maraa è una malattia e chi vi si impegna spesso ha un'anima malata. Questo comportamento inappropriato ha origine in brutte caratteristiche del sé, come risentimento, invidia, presunzione, odio o amore eccessivo per la leadership o la ricchezza. Causa, tra le altre cose, la morte del cuore, il rimanere nell'ignoranza, la distruzione delle buone azioni, la distruzione delle relazioni amichevoli e la creazione di odio e ipocrisia.

Le persone si lasciano coinvolgere dalla maraa perché non sono consapevoli delle sue conseguenze. Quindi, se si riflette sugli impatti negativi di tale atteggiamento in diversi aspetti della vita, l'anima umana ripudierà in modo naturale tale tendenza.

Un'altra strategia per evitare Maraa è fare l'opposto, ovvero parlare bene di ciò che dicono gli altri e lodarli.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3489981

tag: etica ، islam ، Agenzia IQNA ، anima
captcha