Tehran-Iqna- Un religioso iraniano ha sollecitato una maggiore attenzione alla "salute spirituale" come dimensione essenziale del benessere, sottolineando l'autorità scientifica del Corano nel guidare questo aspetto
Notizie ID: 3490967 Data di pubblicazione : 2024/11/13
Etica islamica - I pericoli della lingua 13
Tehran-Iqna- L'origine del tuhmat è il dhann (sospetto). Il sospetto sul comportamento o le parole degli altri può portare al tuhmat, sia in loro presenza che in loro assenza
Notizie ID: 3490920 Data di pubblicazione : 2024/11/02
Etica islamica - I pericoli della lingua 9
Tehran-Iqna- Tuhmat è una parola araba che deriva dalla radice wahm e indica l'espressione di un cattivo sospetto che è penetrato nel cuore
Notizie ID: 3490908 Data di pubblicazione : 2024/10/28
Etica islamica - I pericoli della lingua 8
Tehran-Iqna- Buhtan (calunnia), ovvero fare una falsa dichiarazione che danneggia la reputazione di una persona, ha conseguenze negative sia per l'individuo che per la società
Notizie ID: 3490902 Data di pubblicazione : 2024/10/26
Etica islamica - I pericoli della lingua 7
Tehran-Iqna- Buhtan o calunnia, ovvero fare una falsa dichiarazione che danneggia la reputazione di una persona, è considerato un grave peccato nell'Islam
Notizie ID: 3490901 Data di pubblicazione : 2024/10/26
Etica islamica - I pericoli della lingua 6
Tehran-Iqna- Khusuma è una parola araba che significa inimicizia e ostilità. Nell' etica islamica si riferisce alla disputa con gli altri su qualcosa
Notizie ID: 3490899 Data di pubblicazione : 2024/10/25
Etica islamica - I pericoli della lingua 5
Tehran-Iqna- Maraa significa trovare difetti in ciò che dicono gli altri per mettere in luce l'imperfezione delle loro parole
Notizie ID: 3490898 Data di pubblicazione : 2024/10/25
Etica islamica - I pericoli della lingua 2
Tehran-Iqna- Le chiacchiere oziose sono parole che non hanno alcun lbeneficio mondano, spirituale, logico o religioso in questo mondo o nell'aldilà
Notizie ID: 3490895 Data di pubblicazione : 2024/10/23
Etica islamica - I pericoli della lingua 4
Tehran-Iqna- Uno dei pericoli e dei danni della lingua è ciò che gli studiosi dell' etica islamica chiamano sprofondare nella falsità
Notizie ID: 3490894 Data di pubblicazione : 2024/10/23
Etica islamica - I pericoli della lingua 3
Tehran-Iqna- L'aticofilia è l'atteggiamento in cui una persone gode per i misfatti e le sofferenze patite da altre persone
Notizie ID: 3490862 Data di pubblicazione : 2024/10/13
Etica islamica - I pericoli della lingua - 1
Tehran-Iqna- La lingua, come altre parti del corpo, può essere un mezzo con cui commettere peccati qualora non dovessimo seguire le regole e i comandamenti divini, così come può essere un mezzo con cui adorare Dio e crescere spiritualmente se utilizzato in modo adeguato
Notizie ID: 3490779 Data di pubblicazione : 2024/09/17
Tehran-Iqna- Mira' (مراء), significa criticare le parole degli altri per rivelare i loro difetti e mostrare la propria superiorità
Notizie ID: 3490777 Data di pubblicazione : 2024/09/16
Etica nel Corano - 5
Tehran-Iqna- Dio afferma nel versetto 159 della Surah Al Imran: “Solo attraverso la Divina Misericordia tu (Mohammad) sei stato in grado di trattare i tuoi seguaci così gentilmente. Se tu fossi stato severo e di cuore duro, ti avrebbero abbandonato tutti molto tempo fa"
Notizie ID: 3490058 Data di pubblicazione : 2024/03/09
Etica nel Corano - 4
Tehran-Iqna- La maldicenza è l'atto di parlare in modo indiscreto alle spalle di una persona o raccontare a qualcuno ciò che un'altra persona ha detto senza il suo consenso
Notizie ID: 3490050 Data di pubblicazione : 2024/03/05
Etica nel Corano - 1
Tehran-Iqna- Il primo male morale che ha da sempre attanagliato gli esseri umani à stata la presunzione
Notizie ID: 3490023 Data di pubblicazione : 2024/02/28
Tehran-Iqna- Un religioso e maestro di etica iraniano ha sottolineato l'importanza di usufruire delle opportunità dateci dal mese di Rajab per prepararci ad accogliere al meglio il mese sacro di Ramadan
Notizie ID: 3489881 Data di pubblicazione : 2024/01/26
Patto di crescita - 4
Ta’leem (istruzione) e Tarbiyah (sviluppo del carattere e formazione della personalità sotto diversi aspetti) sono sempre stati tra gli obiettivi dei profeti divini
Notizie ID: 3489644 Data di pubblicazione : 2023/11/15
Etica e morale nel Corano - 17
Tehran-Iqna- Uno dei pilastri fondamentali per preservare una società, grande o piccola che sia, è la fiducia
Notizie ID: 3489341 Data di pubblicazione : 2023/08/10
Etica e morale nel Corano - 15
Tehran-Iqna- Una delle qualità morali importanti affinchè la società sia sana e pacifica è l'affidabilità
Notizie ID: 3489287 Data di pubblicazione : 2023/07/23
Etica e morale nel Corano -11
Tehran-Iqna- Parlare alle spalle di altri è un comportamento improprio che influisce negativamente sulla società. È un grave peccato contro il quale il Corano ha messo in guardia.
Notizie ID: 3489248 Data di pubblicazione : 2023/07/11