IQNA

Un qari egiziano che fondò un nuovo stile nella recitazione del Corano

21:29 - January 14, 2025
Notizie ID: 3491191
Tehran-Iqna- Il qari egiziano Shahat Mohammad Anwar fu uno dei più importanti recitatori del Corano, al punto che era chiamato ‘Amir al-Nagham" (principe delle melodie)

Un qari egiziano che fondò un nuovo stile nella recitazione del Corano

 

Il qari egiziano Shahat Mohammad Anwar fu uno dei più importanti recitatori del Corano, al punto che era chiamato ‘Amir al-Nagham" (principe delle melodie).

Il 12 gennaio cadeva il 17° anniversario della sua scomparsa.

Anwar nacque nel luglio 1950 nel villaggio di Kafr el-Wazir, nel governatorato egiziano di Dakahlia. Perse il padre quando aveva solo tre mesi.

Anwar iniziò a studiare il Corano in giovane età riuscendo a memorizzare il Libro Sacro a 8 anni. Quando aveva dieci anni, suo zio lo portò al villaggio di Kafr el-Maqam per imparare le regole del tajweed (dizione) con il maestro Seyyed Ahmed Fararahi.

Imparò la corretta recitazione del Corano e divenne presto un famoso qari.

Maestri di recitazione come Said Abdul Samad al-Zanani e Hamdi Zamil furono tra coloro che iniziarono il percorso della recitazione del Corano dopo aver frequentato i circoli di recitazione di Shahat Anwar.

"Memorizzando il Corano (nell'infanzia), ho sentito di aver raggiunto una serenità indescrivibile", ha affermato. "Dopo di ciò, poiché avevo una bella voce e il mio lahn (melodia) era come quello dei grandi maestri, ... sono diventato noto come 'piccolo maestro' ".

Un giovane uomo così brillante, dalla cui gola il Sacro Corano scorreva come l'acqua in un ruscello, aveva una reputazione che superava di gran lunga la sua età. Era così talentuoso che il sindaco della città di Mit Ghamr gli inviò un invito a partecipare a un evento religioso a cui era presente Kamil al-Balouhi, il primo capo della Radio Corano egiziana.

Al-Balouhi lo invitò a recitare il Corano alla radio dove egli entrò nel 1979.

Shahat racconta questo come segue: "Nella data stabilita andai alla stazione radio, ma la giuria, nonostante la grande ammirazione per la mia recitazione, disse che avevo bisogno di seguire lezioni per un po' di tempo per imparare i modi musicali. Chiesi al maestro Mahmoud Kamil e al maestro Ahmed Sidqi come procedere, che mi indirizzarono ad un'accademia musicale. Frequentai l'accademia per due anni, padroneggiando tutti i modi e le melodie coraniche con alta qualità. Nel 1979 feci nuovamente domanda per entrare in radio, e alla fine ci riuscii. Mi diedero un programma per le mie recitazioni e da allora entrai in radio".

Il maestro Shahat Mohammad Anwar fondò un nuovo stile nella recitazione del Corano. Con le sue performance trasformò la pratica della recitazione coranica nel mondo islamico.

Anwar passò a miglior vita il 12 gennaio 2008 all'età di 57 anni.

Riportiamo di seguito una sua recitazione di alcuni versi della Surah At-Tawbah:

 

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3491418

captcha