La Guida Suprema della Rivoluzione Islamica ha descritto il Sacro Corano come un miracolo eterno, sottolineando che il Libro Sacro offre soluzioni a tutti i problemi dell'umanità.
Le parole dell'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei sono giunte durante un incontro tenutosi oggi con i contendenti, gli organizzatori ed i membri di giuria della 41esima edizione delle competizioni coraniche internazionali dell'Iran.
"Il Corano è il miracolo del Profeta (Dio benedica lui e la sua famiglia) e nel corso della storia e per migliaia di anni a venire le persone ne saranno testimoni davanti ai loro occhi", ha affermato, descrivendo ogni aspetto del Corano, comprese le sue parole, la sua struttura e i suoi significati, come miracoloso.
"La continuazione del miracolo coranico e profetico è una grande benedizione per l'umanità e l'esistenza stessa", ha affermato il Leader della Rivoluzione.
L'Ayatollah Khamenei ha esortato i credenti a trarre guida dal Corano, sottolineando che esso offre soluzioni a tutti i problemi dell'umanità. "Se traiamo beneficio da questo grande miracolo, la vita umana sarà messa sulla via giusta e tutte le difficoltà saranno risolte".
Prima del suo discorso, alcuni qari (recitatori del Corano), tra cui i vincitori della competizione provenienti da Iran ed Egitto, hanno recitato diversi versi del Sacro Corano.
Riferendosi alla fede nelle promesse divine, l'Ayatollah Khamenei ha invitato tutti ad avere certezza nel potere di Dio di trasformare l'impossibile in realtà. "Dobbiamo credere che con il permesso di Dio, un piccolo gruppo di persone può sconfiggerne uno più grande", ha detto, citando a tale proposito la recente guerra a Gaza.
"Se qualcuno avesse detto che la piccola Gaza avrebbe affrontato un regime come Israele, armato e appoggiato da una grande potenza come l'esercito degli Stati Uniti, e nonostante ciò avrebbe prevalso, ci avrebbe creduto qualcuno? Nessuno avrebbe pensato che fosse possibile, ma con il permesso di Dio, tutto ciò è accaduto".
La Guida Suprema ha osservato che l'Iran, il mondo islamico e l'umanità nel suo complesso affrontano sfide, alcune delle quali possono sembrare insormontabili. "Ma non è così", ha affermato. "Per risolverle dobbiamo riporre la nostra fiducia in Dio ed essere certi che se agiamo, il sostegno divino seguirà".
Il Leader della Rivoluzione Islamica ha inoltre fatto una distinzione tra l'Iran e altre nazioni nella loro posizione nei confronti degli Stati Uniti. "La differenza tra la nazione iraniana e le altre è che noi osiamo dire che l'America è oppressiva, bugiarda e arrogante. Non abbiamo paura di dire 'Morte all'America'", ha affermato l'Ayatollah Khamenei.
Secondo la Guida Suprema mentre molte nazioni riconoscono la condotta ingannevole e imperialista degli Stati Uniti, non hanno però il coraggio di affrontarli apertamente. "Se le persone non fanno la loro parte, i risultati non saranno raggiunti. Bisogna essere pazienti, impegnarsi e lottare per vedere il risultato", ha aggiunto.
L'Ayatollah Khamenei ha in seguito riflettuto sulla crescita della recitazione del Corano in Iran negli ultimi decenni. "Quando ero giovane, il numero di persone in tutta la città di Mashhad che sapevano recitare il Corano con il tajweed (dizione) corretto non superava le dieci. Oggi ha raggiunto le migliaia", ha sottolineato, lodando gli sforzi fatti per migliorare la conoscenza del Corano.
Il 26 gennaio ha avuto il via nella città iraniana di Mashhad la fase finale della 41esima edizione delle competizioni coraniche internazionali della Repubblica Islamica dell'Iran. L'evento si è tenuto presso il sacro mausoleo dell'Imam Reza (pace su di lui).
Nella fase preliminare un totale di 350 partecipanti da 144 paesi sono stati valutati dalla giuria in cinque categorie di gara nelle sezioni maschile e femminile. Di questi, 57 recitatori e memorizzatori del Corano da 27 paesi hanno avuto accesso alla fase finale.
Il motto della competizione di quest'anno è stato: "Il Corano; unica guida alla perfezione". Il motto evidenzia lo status del Corano come libro che guida l'umanità alla perfezione.
Le competizioni coraniche internazionali della Repubblica Islamica dell'Iran sono organizzate ogni anno dalla Awqaf and Charity Affairs Organization. L'evento mira a promuovere la cultura e i valori del Sacro Corano nella società ed a presentare nuovi talenti in campo coranico.
Le competizioni iraniane sono considerate una delle più importanti e prestigiose manifestazioni coraniche a livello internazionale.
https://iqna.ir/en/news/3491712