IQNA

Qatar: una delegazione iraniana parteciperà alla 26a sessione dell'Accademia Internazionale di Fiqh Islamico

23:45 - May 02, 2025
Notizie ID: 3491595
Tehran-Iqna- Una delegazione di studiosi dei seminari islamici iraniani parteciperà alla 26a sessione dell'Accademia internazionale di Fiqh islamico in Qatar

Qatar: una delegazione iraniana parteciperà alla 26a sessione dell'Accademia Internazionale di Fiqh Islamico

 

Sarà guidata dall'Ayatollah Ahmad Moballeghi, membro dell'Assemblea degli Esperti dell'Iran e docente senior presso il Seminario Islamico di Qom.

Presenterà le sue opinioni giurisprudenziali sciite nel quadro degli sforzi per migliorare il dibattito giurisprudenziale tra le scuole di pensiero islamiche.

La sessione annuale è considerata uno degli eventi scientifici e giurisprudenziali più importanti del mondo islamico e si tiene con la partecipazione di un gruppo di giuristi, studiosi e intellettuali provenienti dai paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OIC).

La 26a edizione rappresenterà una preziosa opportunità di scambio accademico, esaminando le sfide giurisprudenziali contemporanee e offrendo soluzioni pratiche basate sui principi islamici.

La partecipazione attiva della Repubblica Islamica dell'Iran a questa conferenza accademica riflette l'impegno del Paese nel promuovere le interazioni accademiche e giurisprudenziali all'interno del mondo islamico e nel rafforzare la convergenza, la comprensione e la solidarietà tra le scuole di pensiero islamiche.

L'Accademia Internazionale del Fiqh Islamico (IIFA) è stata fondata nel gennaio 1981 come organizzazione accademica universale e organo sussidiario dell'OIC.

I suoi membri sono eminenti giuristi, studiosi e intellettuali musulmani specializzati in campi del sapere giurisprudenziale, culturale, scientifico ed economico provenienti da diverse parti del mondo musulmano.

Studiano questioni di vita contemporanea, svolgendo un Ijtihad autentico ed efficace, con l'obiettivo di fornire soluzioni derivanti dal patrimonio islamico e aperte agli sviluppi del pensiero islamico.

L'IIFA svolge anche un ruolo importante nel rafforzare e armonizzare la giurisprudenza islamica tra le diverse sette, ricercando soluzioni giurisprudenziali comuni o fondamentalmente condivise per le questioni emergenti, ed è considerata una delle piattaforme più significative per il dialogo e l'interazione accademica tra gli studiosi islamici.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3492887

captcha