Il Forum Mondiale per la Prossimità delle Scuole di Pensiero Islamiche ha pubblicato il bando per la presentazione di papers per la 39a Conferenza internazionale dell'Unità Islamica, in programma dal 6 al 10 settembre 2025.
Il tema della conferenza di quest'anno sarà: "Il 1500° anniversario della nascita del Profeta della Misericordia (pace e benedizioni su di lui) e la Ummah islamica". Gli articoli presentati alla conferenza saranno indicizzati nell'Islamic World Science Citation Database (ISC).
Gli organizzatori della conferenza invitano studiosi, ricercatori ed esperti a inviare gli abstract entro il 16 agosto 2025 e gli articoli completi entro il 1° settembre 2025.
Secondo l'ufficio relazioni pubbliche del Forum, l'evento annuale mira a promuovere il dialogo, costruire l'unità tra i musulmani e incoraggiare il coinvolgimento degli studiosi nelle sfide e nelle opportunità che il mondo islamico si trova ad affrontare oggi.
Gli argomenti principali per la presentazione dei papers includono:
-Il concetto di unità e Ummah islamica negli insegnamenti del Profeta Mohammad (pace e benedizioni su di lui)
-Il Profeta della Misericordia e la formazione di un'identità islamica unitaria
-Le sfide contemporanee all'unità della Ummah islamica
-Il ruolo degli studiosi e delle istituzioni islamiche nel preservare l'unità
-La cooperazione economica e il ruolo dell'unità islamica nel rafforzare le economie di resistenza
-Gli insegnamenti del Profeta (pace e benedizioni su di lui) su pace, sicurezza, dignità e rafforzamento della Ummah
-La governance islamica e gli insegnamenti politici del Profeta (pace e benedizioni su di lui) nel contesto dell'unità
-Guerra e pace nella vita del Profeta (pace e benedizioni su di lui): bilanciare difesa e riconciliazione
-La resistenza contro i nemici dell'Islam nell'eredità del Profeta (pace e benedizioni su di lui), con particolare attenzione a Gaza
Gli interessati possono registrarsi e trovare maggiori dettagli sul sito web della conferenza: iuc.taqrib.ir.
Il World Forum for Proximity of Islamic Schools of Thought (WPIST) è un ente statale iraniano nato su iniziativa della Guida Suprema della Rivoluzione Islamica, l'Ayatollah Seyyed Ali Khamenei, con il compito di promuovere l'unità tra le diverse correnti all'interno del mondo islamico.
https://iqna.ir/en/news/3493738