IQNA

Canada: funzionario mette in guardia dalla crescita dell'islamofobia durante la guerra di Gaza

23:58 - July 30, 2025
Notizie ID: 3491866
Tehran-Iqna- Il rappresentante speciale del Canada per la lotta all'islamofobia ha espresso preoccupazione per la recrudescenza di narrazioni dannose che prendono di mira i musulmani nel contesto della guerra israeliana nella Striscia di Gaza assediata

Canada: funzionario mette in guardia dalla crescita dell'islamofobia durante la guerra di Gaza

 

Amira Elghawaby, rappresentante speciale del Canada per la lotta all'islamofobia, afferma che si è assistito a un preoccupante ritorno di stereotipi anti-musulmani che ricordano la retorica post-11 settembre, in particolare sulla scia delle proteste legate al genocidio israeliano a Gaza.

Parlando con The Canadian Press, Elghawaby ha affermato che il dibattito recente ha ingiustamente inquadrato i musulmani canadesi e i sostenitori dei diritti palestinesi come violenti o odiosi. "Siamo costantemente visti come coinvolti in... quelle che alcuni politici, editorialisti e giornalisti chiamerebbero 'marce dell'odio' quando siamo coinvolti in qualsiasi tipo di protesta per Gaza", ha affermato.

Ha descritto tali rappresentazioni come echi di narrazioni obsolete che dipingevano i musulmani come intrinsecamente radicali e sospettati dallo Stato. "Gli stessi tipi di narrazioni che avevamo visto e di cui avevamo parlato dopo l'11 settembre sono riemersi negli ultimi due anni", ha osservato Elghawaby.

Riferendosi ai colloqui con le forze dell'ordine, ha affermato che la maggior parte delle manifestazioni legate a Gaza sono state pacifiche e prive di incitamento all'odio. "C'è un consenso generale sul fatto che l'incitamento all'odio rivolto a qualsiasi comunità... debba essere preso sul serio", ha aggiunto, sottolineando che le accuse generiche contro i musulmani sono "totalmente ingiuste".

Ha esortato a un dialogo aperto e in buona fede sui diritti umani a Gaza, sostenendo che evitare termini usati da organizzazioni credibili, come "occupazione" e "genocidio", ostacola un dialogo significativo.

"Questa è una questione di vita o di morte per le nostre comunità", ha affermato, indicando i mortali attacchi islamofobi in Canada come la ragione per cui esiste il suo ufficio.

La comunità musulmana in Canada ha organizzato diverse proteste negli ultimi due anni per condannare l'aggressione e l'assedio israeliani in corso a Gaza. Più di 59.000 persone, per lo più donne e bambini, sono state uccise dal fuoco israeliano dall'ottobre 2023 a Gaza, dove quasi tutti i 2,2 milioni di abitanti sono sfollati.

Il regime ha anche bloccato l'ingresso di cibo e medicinali nel territorio, causando una grave carestia tra la popolazione civile.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3494070

captcha