IQNA

Cooperazione nel Corano - 2

Significato di cooperazione nella Seerah del Profeta Mohammad (SW)

22:12 - October 17, 2025
Notizie ID: 3492070
Tehran-Iqna- Il termine arabo Ta'avon (cooperazione) è utilizzato per indicare diverse circostanze, ma nella Seerah (vita) del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) include principalmente azioni intraprese per soddisfare i bisogni degli altri

Significato di cooperazione nella Seerah del Profeta Mohammad (SW)

 

Ta'avon è un termine religioso con una connotazione morale che letteralmente significa cooperazione, assistenza e partecipazione. Tuttavia nella lingua araba è usato come termine scientifico in numerose discipline come biologia, ecologia, sociologia, antropologia, psicologia, economia ecc.

In generale è stato utilizzato per indicare molte circostanze, le più importanti delle quali sono:

1. Cooperazione e sforzi congiunti per soddisfare un bisogno comune

2. Aiuto a se stessi e non aspettare l'aiuto degli altri

3. Aiutarsi a vicenda e considerare il proprio successo dipendente dal successo degli altri

4. Lavoro che si svolge all'interno di un'azienda cooperativa

5. Aiutare gli altri

In base a quest'ultimo significato, Ta'avon si riferisce all'atto di aiutare gli altri senza aspettarsi aiuto o pensare al beneficio che ne deriva, il che può comportare sacrificio e abnegazione. Nella vita pratica del Profeta (SW) e della sua famiglia, la maggior parte degli sforzi per soddisfare i bisogni degli altri si concretizzavano nel Ta'avon, inteso come aiuto reciproco, che in molti casi portava anche al sacrificio e all'abnegazione.

La scuola di pensiero islamica considera la cooperazione come una necessità e, sottolineando l'importanza della benevolenza e della rapidità nella cooperazione e nell'assistenza reciproca tra i credenti, li mette in guardia contro qualsiasi cooperazione in azioni negative che alimenterebbero la disuguaglianza e l'ingiustizia sociale.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3494998

captcha