Apportare delle modifiche
al calendario scolastico per non creare problemi agli studenti islamici che,
nel periodo degli esami, celebrano anche il Ramadan.
E' questa la proposta fatta
dalla Commissione Islamica di Spagna alle autorità educative del Paese.
Quest'anno infatti il mese
di digiuno e purificazione per i musulmani incomincia il 6 giugno e termina il
6 luglio, un mese nel quale gli studenti iberici affrontano le prove finali dei
propri percorsi scolastici. Quindi, per non creare problemi agli alunni
musulmani, la Commissione Islamica ha deciso di proporre alle autorità
competenti la possibilità di trovare un'alternativa. E immediata è stata la
precisazione da parte della Commissione, che ha specificato trattarsi di un
invito a trovare un'opzione e non di un obbligo a riformare il calendario
scolastico.
Fonte : ilgiornale.it