IQNA

Hayat Tayyaba - 5

Il bisogno umano di un’educazione equilibrata

23:56 - December 20, 2023
Notizie ID: 3489750
Tehran-Iqna- Gli esseri umani sono creature complesse dotate di varie dimesioni e esigenze nel corso della loro esistenza. Di conseguenza, è fondamentale educare le persone dall’infanzia all’adolescenza, preparandole per le diverse esigenze della loro vita

Il bisogno umano di un’educazione equilibrata sotto sei aspetti

 

Gli esseri umani sono creature complesse dotate di varie dimesioni e esigenze nel corso della loro esistenza. Di conseguenza, è fondamentale educare le persone dall’infanzia all’adolescenza, preparandole per le diverse esigenze della loro vita.

Il Sacro Corano funge da guida, fornendo indicazioni su vari aspetti della vita umana. Questi includono credenze, etica, leggi religiose, interazioni sociali, questioni economiche, progressi scientifici e tecnologici, considerazioni artistiche, nonché aspetti biologici e fisici.

L’educazione religiosa è essenziale in tutte queste dimensioni. Anche se alcuni la limitano ad aree specifiche, la fede e la religione coprono tutte e le questioni legate all’esistenza umana.

Il momento ottimale per attuare programmi di educazione religiosa è durante la prima infanzia, poiché i bambini sono più ricettivi e aperti all’esplorazione di diversi aspetti.

Mantenere l’equilibrio e la moderazione è fondamentale nell’educazione religiosa. Previene gli estremismi e garantisce uno sviluppo a tutto tondo in tutti gli ambiti della vita umana. Concentrarsi esclusivamente su un aspetto può portare a uno sviluppo unidimensionale o debole in altre aree.

La vera prosperità si ottiene quando gli individui crescono nella dimensione religiosa, sociale, economica, scientifica, artistica e fisica. Nelle società odierne i bambini e gli adolescenti hanno fatto passi da gigante rispetto al passato per quanto riguarda l'utilizzo della tecnologia e il benessere economico, ma spesso sono carenti in altri aspetti come l'etica, le interazioni sociali, l'avere una visione sul senso della vita ed altro.

Un principio guida su cui il Sacro Corano insiste è la moderazione e l'equilibrio: "mangia e bevi, ma non esagerare e sprecare" (Surah Al-A'raf, versetto 31). Ciò sottolinea l’importanza di trovare una via di mezzo in vari aspetti della vita.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3486491

captcha