IQNA

Gestione dello stress nell'Islam: una prospettiva coranica

23:58 - February 13, 2024
Notizie ID: 3489964
Tehran-Iqna- Lo stress è uno stato di tensione mentale derivante da circostanze avverse e impegnative che colpiscono il corpo o la mente e causano tumulto e disordine nell'individuo

Gestione dello stress nell'Islam: una prospettiva coranica

 

Lo stress è uno stato di tensione mentale derivante da circostanze avverse e impegnative che colpiscono il corpo o la mente e causano tumulto e disordine nell'individuo.

L’Islam ci ha fornito molti modi efficaci per prevenire e curare lo stress.

In passato stress significava solo pressione sul corpo ma gradualmente è arrivato a significare qualsiasi tensione fisica o mentale. Infine, nel XX secolo, è stato usato per indicare la pressione nervosa e ora si riferisce in qualche modo a tutti i tipi di pressione che si subiscono nella vita.

Non sempre lo stress è dannoso poiché in una certa misura lo stress è necessario per portare avanti in modo adeguato le attività nella vita.

Gli scienziati considerano due tipi di stress: buono e cattivo. Lo stress buono produce risultati positivi, come stimolazione e creatività personale. Innamorarsi, sposarsi e avere un figlio provocano uno stress positivo e aiutano ad aumentare la propria forza di volontà e tenacia per raggiungere un obiettivo. Ma lo stress cattivo si verifica quando si ritiene di non avere il controllo sulla situazione che causa lo stress.

Nel Sacro Corano parole come "khauf" si riferiscono al concetto di stress. Khauf è un tipo di paura che rende irrequieti.

Come si può affrontare lo stress cattivo? L’Islam ci ha offerto buoni modi e soluzioni per prevenire e curare lo stress.

La soluzione più importante introdotta dal Corano per affrontare le pressioni psicologiche è avere fede in Dio. La fede in Dio cura sia lo stress (khauf) che la malinconia (huzn).

Dio dice nel versetto 112 della Surah Al-Baqarah: “Tuttavia, chi accetta l’Islam sottomettendosi a Dio e fa del bene, avrà la sua ricompensa presso Dio. Queste persone non avranno nulla da temere né di cui lamentarsi”.

Secondo i commentatori del Corano, khauf è dato dalla paura del futuro mentre huzn è il dolore del passato.

La fede in Dio porta serenità e quiete alla mente sia riguardo al passato, perché si comprende che Dio perdonerà e correggerà gli errori passati, sia riguardo al futuro, in quanto si acquisisce la consapevolezza che tutti gli eventi futuri sono in potere di Dio e che qualunque cosa accada, a condizione di seguire la via indicata da Dio, sarà nel nostro interesse.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3487168

captcha