Sheikh Mahmoud Khalil al-Hussary, uno dei qari più rinomati d'Egitto, è ricordato per la sua maestria nella recitazione del Corano, la sua compassione e la sua umiltà.
I familiari hanno condiviso i loro ricordi del compianto qari in un recente programma trasmesso sul canale egiziano CBC in occasione dell'anniversario della sua nascita..
Qazi Ayman Abdel Hakim, nipote di Al-Hussary, ha descritto suo nonno come "un uomo paziente e di buon cuore, che si prendeva cura dei poveri e amava i bambini".
Ha ricordato la propria infanzia, affermando: "Mio nonno mi teneva tra le braccia e mi dimostrava affetto. Molte persone bisognose visitavano la nostra casa e lui le accoglieva personalmente. Dava a ognuno un Corano tascabile con del denaro nascosto tra le pagine, in modo che nessuno venisse ferito nell'orgoglio".
Abdel Hakim ha aggiunto che Al-Hussary donava spesso denaro ai poveri e incoraggiava la memorizzazione del Corano. "Ricompensava chiunque memorizzasse una Surah breve con 25 qirsh, e se si trattava di una sura più lunga, dava una sterlina egiziana, una somma considerevole negli anni '70".
Il nipote del compianto qari ha ricordato anche di essersi seduto accanto al nonno ogni venerdì alla Moschea Imam Hosein del Cairo, dove Al-Hussary recitava la Surah Al-Kahf. "Dopo la preghiera decine di fedeli si riunivano intorno a lui per beneficiare della sua presenza".
Anche un'altra nipote, Yasmine, ha parlato dell'eredità spirituale di Al-Hussary. "Dio mi ha benedetta rendendomi nipote di un uomo che ha portato avanti la responsabilità della recitazione del Corano per anni. Era sincero nella sua recitazione e mostrava umiltà davanti a Dio con ogni parola".
Lo ha descritto come "un uomo gentile, modesto e devoto che ci ricordava costantemente di Dio e del Suo Messaggero. Voleva che non solo imparassimo a memoria il Corano, ma che vivessimo secondo la sua etica e traessimo ispirazione dall'esempio del Profeta".
Nato il 17 settembre 1917, Al-Hussary imparò a memoria l'intero Corano all'età di otto anni e iniziò a recitarlo in pubblico a 12. Divenne famoso come uno dei quattro grandi recitatori dell'era moderna, insieme ad Abdul Basit, Menshawi e Mustafa Ismail.
Nel 1968 fu eletto a capo dell'Unione Mondiale Musulmana dei Recitatori del Corano. Fu anche il primo a registrare la recitazione del Corano completo in stile tarteel su audiocassette, rendendo la sua recitazione ampiamente accessibile.
Sheikh Al-Hussary passò a miglior vita il 24 novembre 1980, durante un viaggio in Kuwait. Decenni dopo, la sua famiglia e i suoi ammiratori continuano a sottolineare non solo la sua ineguagliabile competenza e tecnica nella recitazione, ma anche la sua profonda umanità e la sua duratura influenza sul mondo islamico.
https://iqna.ir/en/news/3494730