IQNA

Turchia: manoscritto del Corano con traduzione in persiano, un prezioso tesoro artistico del mondo islamico

4:57 - June 08, 2024
Notizie ID: 3490402
Tehran-Iqna- La biblioteca pubblica della città di Kutahya, in Turchia, ospita un antico manoscritto del Corano  con una traduzione in lingua persiana risalente al 1090 d.C.

Turchia: manoscritto del Corano con traduzione in persiano, un prezioso tesoro artistico del mondo islamico

 

La biblioteca pubblica della città di Kutahya, in Turchia, ospita un antico manoscritto del Corano  con una traduzione in lingua persiana risalente al 1090 d.C.

Suleyman Kızıltoprak, rettore dell'Università Kutahya Dumlupınar, ha affermato che la biblioteca Zeytinoğlu ospita più di 2.540 manoscritti in arabo, persiano e turco ottomano, oltre che rare opere di arte tradizionale turca.

Secondo il rettore, il pezzo più prezioso conservato nella biblioteca è una copia manoscritta del Corano, accompagnato da una traduzione in lingua persiana. Kızıltoprak ha sottolineato il contributo dell'università nel portare alla luce questo manufatto.

Secondpo Kızıltoprak, quando i turchi che vinsero la battaglia di Malazgirt nel 1071 non si limitarono a conquistare queste terre con la mera forza militare ma anche con la scienza e l'arte. Il funzionario ha  ricordato l'importanza data al Corano nella civiltà islamica turca e ha affermato che il manoscritto in questione è una testimonianza di tale rispetto.

Kızıltoprak ha aggiunto che il Corano conservato nella biblioteca Zeytinoğlu è in ottime condizioni in termini di rilegatura e carta e costituisce un documento prezioso che dimostra lo status dell'Anatolia nel contesto della civiltà islamica.

Il rettore ha sottolineato l'eccezionale bellezza del manoscritto, dovuto sia alla qualità della sua pelle e carta che agli ornamenti sulla copertina.

Kızıltoprak ha affermato che i turchi hanno sempre amato il Corano e lo hanno tenuto nella massima considerazione. Secondo il funzionario, il manoscritto è una risorsa significativa per storici, teologi e linguisti, nonché artisti che lavorano nei campi della rilegatura e della calligrafia.

Kızıltoprak ha concluso aggiungendo che tali opere, un tempo scritte per le biblioteche di personaggi importanti come sultani, visir e statisti dell'epoca, svolgono un ruolo cruciale nel trasmettere la grandezza della civiltà islamica turca e il suo ricco patrimonio alle generazioni future.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3488627

captcha