iqna

IQNA

Tehran-Iqna- Un raro manoscritto del Corano, che si ritiene risalga al XIV secolo, è stato restaurato e digitalizzato in Montenegro dopo essere stato sottoposto a interventi di conservazione professionale
Notizie ID: 3491649    Data di pubblicazione : 2025/05/18

Tehran-Iqna- Un uomo turco di 84 anni è riuscito a completare la scrittura del Sacro Corano
Notizie ID: 3491562    Data di pubblicazione : 2025/04/21

Tehran-Iqna- Un antico manoscritto del Corano è stato tramandato di generazione in generazione all'interno di una famiglia egiziana per ben 300 anni
Notizie ID: 3491478    Data di pubblicazione : 2025/03/25

Tehran-Iqna- Halit Eren, noto studioso e traduttore greco-turco, nonché ex direttore generale del Centro di ricerca per la storia, le arti e la cultura islamica (IRCICA), ha dedicato molti anni della sua vita alla ricerca nel campo delle arti e della cultura islamica
Notizie ID: 3491349    Data di pubblicazione : 2025/02/22

Tehran-Iqna- Secondo Mohammad al-Duwaini, vice presidente di Al-Azhar, l'università egiziana si sta avvicinando alle fasi finali del suo esclusivo progetto su un manoscritto del Corano, con la maggior parte del lavoro ormai completato
Notizie ID: 3491332    Data di pubblicazione : 2025/02/17

Tehran-Iqna- La Moschea Verde di Wolfenbüttel, in Germania, ha ricevuto in dono una rara copia manoscritta del Sacro Corano
Notizie ID: 3491222    Data di pubblicazione : 2025/01/22

Tehran-Iqna- A Karbala, in Iraq, è iniziato il restauro di un raro manoscritto del Corano risalente al X secolo
Notizie ID: 3491204    Data di pubblicazione : 2025/01/19

Tehran-Iqna- Il Museo della cultura islamica di Kazan ospita in questi giorni una mostra di antichi manoscritti, tra cui copie del Corano, di tafsir e dello Shahnameh
Notizie ID: 3490881    Data di pubblicazione : 2024/10/19

Tehran-Iqna- Una rara copia del Corano risalente al XII secolo dell'Egira (XVII e XVIII secolo d.C.) era tra i libri esposti alla fiera internazionale del libro di Riyadh 2024
Notizie ID: 3490846    Data di pubblicazione : 2024/10/08

Tehran-Iqna- Baitul-Quran (casa del Corano) è un istituto e museo coranico in Indonesia in cui sono esposti numerosi manoscritti del Corano e di altri testi islamici
Notizie ID: 3490756    Data di pubblicazione : 2024/09/14

Tehran-Iqna- Quest'anno due pellegrini iraniani hanno avviato un progetto per scrivere i versetti del Sacro Corano durante il loro pellegrinaggio di 72 giorni da Mashhad a Karbala
Notizie ID: 3490730    Data di pubblicazione : 2024/09/07

Tehran-Iqna- L'orientalista tedesco Daniel Brubaker ha scritto un libro intitolato “Differenze nei primi manoscritti del Corano: venti esempi”, dove tenta di dimostrare che gli antichi manoscritti del Corano hanno subito nel tempo modifiche e correzioni
Notizie ID: 3490480    Data di pubblicazione : 2024/06/30

Tehran-Iqna- La biblioteca pubblica della città di Kutahya, in Turchia, ospita un antico manoscritto del Corano  con una traduzione in lingua persiana risalente al 1090 d.C.
Notizie ID: 3490402    Data di pubblicazione : 2024/06/08

Tehran-Iqna- Il Codex Mashhad, un'antica copia del Corano di 14 secoli fa, sarà esposto alla Fiera internazionale del Libro di Doha in Qatar
Notizie ID: 3490295    Data di pubblicazione : 2024/05/13

Tehran-Iqna- Un pellegrino e studente nigeriano ha donato una copia manoscritta del Sacro Corano in caratteri maghrebini alla biblioteca centrale del mausoleo dell'Imam Reza (AS)
Notizie ID: 3490213    Data di pubblicazione : 2024/04/14

Tehran-Iqna- La biblioteca dell'Astan Quds Razavi (la fondazione responsabile della gestione del mausoleo dell'Imam Reza) conserva molti manoscritti del Corano, incluso il Codex Mashhad (Mashhad Razavi Mushaf) che è l'esempio più completo di Corano scritto in caratteri cufico-hijazi
Notizie ID: 3490125    Data di pubblicazione : 2024/03/24

Tehran-Iqna- Un raro e antico manoscritto del Corano sarà messo in vendita alla European Fine Art Fair in Olanda per il valore di 1 milione di euro
Notizie ID: 3490054    Data di pubblicazione : 2024/03/08

Tehran-Iqna- Un docente e ricercatore di studi e storia islamica all'Università di Princeton, ha affermato che l'accesso dei ricercatori al Codex di Mashhad, una copia del Corano di 14 secoli fa, è un fatto "prezioso" per lo studio della storia del Libro Sacro
Notizie ID: 3489834    Data di pubblicazione : 2024/01/13

Tehran-Iqna- Numerosi antichi manoscritti del Corano e di altri testi islamici sono stati esposti in una mostra sulla cultura islamica a Casablanca, in Marocco
Notizie ID: 3489764    Data di pubblicazione : 2023/12/24

Studiosi del mondo islamico - 36
Tehran-Iqna- È' un fatto accettato tra i musulmani, così come tra molti studiosi non musulmani, che il testo del Sacro Corano non è cambiato da quando è stato rivelato al Santo Profeta
Notizie ID: 3489683    Data di pubblicazione : 2023/12/01