I paesi islamici hanno annunciato le date che segneranno l’Eid-Adha nel 2024.
L'Arabia Saudita ha confermato che il primo Dhul-Hijjah è avvenuto il 7 giugno, rendendo sabato 15 giugno il giorno di Arafah e domenica 16 Eid al-Adha.
A questo annuncio hanno fatto eco le autorità religiose di Egitto, Giordania e Palestina.
Allo stesso modo, Tunisia, Algeria e Libia hanno tutte confermato l’inizio del Dhul-Hijjah venerdì, con i giorni di Arafah e Eid al-Adha che cadono rispettivamente sabato e domenica.
Anche le autorità sunnite irachene e la regione del Kurdistan iracheno hanno dichiarato domenica come Eid al-Adha.
Iran, Indonesia, Malesia, Brunei, India e Oman hanno invece confermato lunedì 17 giugno come Eid al-Adha, a causa della mancanza di prove sull’avvistamento della luna crescente venerdì scorso.
Anche Marocco e Mauritania hanno annunciato che l’Eid al-Adha si terrà il 17 giugno.
Il Bangladesh, a causa del tempo completamente nuvoloso che oscura l'avvistamento della luna crescente venerdì e sabato, ha dichiarato l'Eid al-Adha per martedì 18 giugno.
L'ufficio dell'Ayatollah Seyyed Ali Sistani ha annunciato che sabato è stato il primo del mese di Dhul-Hijjah, facendo quindi cadere l'Eid al-Adha il 17 giugno.
Di conseguenza, quest’anno i paesi islamici celebreranno l’Eid al-Adha in tre giorni diversi.
https://iqna.ir/en/news/3488703