Il segretario generale dell'Assemblea mondiale degli Ahl-ul-Bayt (AS) ha affermato che la Nahj-al-Balagha dovrebbe essere presentata al mondo e da esso si dovrebbero trarre lezioni in diversi aspetti della vita.
Lo ha affermato l'Ayatollah Reza Ramezani in un discorso al terzo congresso internazionale su “Nahj al-Balagha: Via della Salvezza”.
Il tema del congresso di quest’anno, che si è tenuto lunedì nella città iraniana di Isfahan, è stato “Nahj al-Balagha e una vita onorevole”.
La Nahj al-Balagha è una raccolta di sermoni, lettere e detti dell'Imam Ali (AS). L'opera è stata compilata da Sayyed Radhi più di mille anni fa.
L'Ayatollah Ramezani ha aggiunto che con la Nahj al-Balagha i musulmani possono rappresentare una fonte di riferimento accademico, politico e sociale per il mondo.
Ramezani ha citato uno studioso cristiano il quale ha affermato che se i cristiani avessero avuto un libro come la Nahj al-Balagha, sarebbero stati vincitori in campo ideologico e politico.
Il religioso ha ricordato la figura sublime dell'Imam Ali (AS) e ha osservato che il "Comandante dei Fedeli" è stato descritto nelle fonti islamiche come il padre della Ummah, Bab al-Hikma (porta della saggezza), Bab al-Ilm (porta della conoscenza) e Bab al-Janna (porta del paradiso).
"L'Imam Ali è una figura del quale Dio dice che se tutte le persone si riunissero attorno all'amore di Ali, Egli non creerebbe l'inferno", ha affermato l'Ayatollah Ramezani.
"La Nahj al-Balagha è una manifestazione delle parole di un personaggio così sublime", ha osservato.
Ramezani ha citato inoltre l'Imam Musa Sadr il quale affermò che per introdurre l'Islam nel mondo, oltre ai versetti del Corano e ai testi storici, i musulmani dovrebbero agire secondo gli insegnamenti dell'Imam Ali.
https://iqna.ir/en/news/3488961