IQNA

Svezia: due uomini saranno processati per la profanazione del Corano

19:51 - August 29, 2024
Notizie ID: 3490699
Tehran-Iqna- La Svezia processerà due uomini per aver profanato il Corano più volte durante lo scorso anno. Lo hanno annunciato fonti della magistratura svedese

Svezia: due uomini saranno processati per la profanazione del CoranoLa Svezia processerà due uomini per aver profanato il Corano più volte durante lo scorso anno. Lo hanno annunciato fonti della magistratura svedese.

Le fonti hanno affermato mercoledì che Salwan Momika e Salwan Najem hanno commesso "reati di agitazione contro un gruppo etnico o nazionale" quattro volte separate.

Secondo l'accusa, i due hanno profanato il Corano, incluso bruciarlo, mentre facevano commenti denigratori sui musulmani. In un caso il fatto sarebbe avvenuto fuori da una moschea nella capitale Stoccolma.

Gli eventi dell'estate del 2023 hanno fatto indignare la comunità islamica locale ed i musulmani di tutto il mondo, creando tensione nelle relazioni tra Svezia e i paesi islamici.

"Entrambi gli uomini sono perseguiti per aver rilasciato dichiarazioni in queste quattro occasioni e trattato il Corano in un modo inteso a esprimere disprezzo per i musulmani a causa della loro fede", ha affermato il procuratore capo Anna Hankkio in una dichiarazione.

"A mio parere le dichiarazioni e le azioni dei soggetti rientrano nelle disposizioni sull'agitazione contro un gruppo etnico o nazionale, ed è importante che questa questione venga trattata in tribunale", ha aggiunto.

Le prove contro gli uomini sono principalmente registrazioni video, ha affermato Hankkio.

Najem ritiene di non essere in torto, ha dichiarato all'agenzia Reuters il suo avvocato, Mark Safaryan.

"Il permesso in relazione alla manifestazione comprende l'intento del mio cliente. I suoi diritti sono protetti dalla Costituzione svedese", ha affermato Safaryan.

Momika, un rifugiato iracheno, ha invece affermato di voler protestare contro l'istituzione dell'Islam e di volerne vietare il libro sacro.

 

 

 

https://iqna.ir/en/news/3489694

captcha