Raghib Mustafa Ghalwash, un rinomato studioso del Corano egiziano e uno dei più influenti recitatori contemporanei, è noto con titoli quali "Platone delle melodie coraniche" e "Il più giovane recitatore dell'età d'oro della recitazione".
Nato nel luglio 1938 nel villaggio di Barma nel governatorato egiziano di Tanta, è cresciuto in una famiglia religiosa con un forte attaccamento al Corano.
Iniziò a studiare il Corano ad un maktab (scuola coranica tradizionale) in tenera età e a 8 anni divenne noto nel villaggio come un memorizzatore del Corano.
Ghalwash iniziò quindi a imparare la recitazione del Corano e a 14 anni la sua fama di recitatore si diffuse nelle città vicine.
Frequentò un istituto coranico nella città di Tanta per migliorare le sue capacità di recitazione.
Aveva una bella voce e presto guadagnò fama in tutto l'Egitto, venendo invitato in diverse città per recitare il Corano in varie cerimonie e programmi.
L'adesione alla radio coranica egiziana fu una svolta nella sua carriera di recitatore. Lì recitò il Corano insieme a maestri di spicco come Mustafa Ismail, Abdul Basit Abdul Samad, Mahmoud Khalil al-Husari e altri.
Le sue recitazioni vengono ancora trasmesse nelle stazioni radio e nei canali TV del mondo arabo e islamico.
Il qari egiziano viaggiò in molti paesi per recitare il Corano, tra cui Iran, Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti e Francia.
Visitò l'Iran quattro volte, negli anni 1989, 1995, 2000 e 2002, lasciando dietro di sé memorabili recitazioni.
Ghalwash passò a miglior vita il 4 febbraio 2016 all'età di 78 anni e fu sepolto nel suo villaggio natale.
Riportiamo di seguito una sua recitazione dei versetti 9-15 della Surah Al-Isra durante un incontro nell'hotel Laleh di Tehran nel 1989:
https://iqna.ir/en/news/3491737