Sabato mattina si è aperta nella città di Sanandaj, nella regione del Kurdistan, la fase finale del 48° Concorso nazionale iraniano del Sacro Corano.
Alla competizione prendono parte 330 contendenti, uomini e donne, in diverse categorie di gara.
Circa 50 esperti del Corano saranno responsabili della valutazione delle prestazioni dei contendenti.
Dopo circa 10 giorni di gara, la fase finale si concluderà il 27 ottobre con una cerimonia di chiusura e l'annuncio dei vincitori.
A margine della competizione, nella provincia del Kurdistan iraniano, saranno organizzate diverse iniziative aventi come tema il Sacro Corano.
Il Concorso Nazionale del Sacro Corano della Repubblica Islamica dell'Iran, organizzato ogni anno dall'Awqaf e Charity Affairs Organization, è il più grande concorso coranico del paese.
Il concorso, considerato l'evento coranico più prestigioso dell'Iran, mira a promuovere i valori islamici, favorire l'alfabetizzazione coranica e far crescere i talenti nella recitazione e memorizzazione del Corano.
La competizione si svolge in diverse categorie, tra cui recitazione del Corano, la recitazione tarteel, memorizzazione e Adhan (chiamata alla preghiera).
I vincitori rappresenteranno l'Iran nelle competizioni coraniche internazionali in tutto il mondo.
https://iqna.ir/en/news/3495049