La 32esima Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran funge da “appello culturale alla preghiera”, incoraggiando un impegno più profondo con il Corano.
Lo ha affermato in un'intervista con l'Agenzia IQNA l'Hojjat-ol-Islam Hamid Reza Arbab Soleimani, direttore della mostra nonchè vice ministro della Cultura e Guida islamica dell'Iran.
"L'evento offre una grande varietà", ha affermato Arbab Soleimani. "Include sezioni per bambini, ricerche e discussioni scientifiche, applicazioni di intelligenza artificiale e mostre artistiche, che hanno attirato notevole attenzione".
Traendo un'analogia con l'Azan, ovvero la chiamata islamica alla preghiera, ha sottolineato che la mostra dovrebbe ispirare l'azione.
"Proprio come ci alziamo per il culto quando sentiamo la chiamata mattutina alla preghiera, questa mostra dovrebbe suscitare una risposta simile, incoraggiando nuove idee, scambiando esperienze e promuovendo una cultura di impegno coranico".
Arbab Soleimani ha osservato che la forte presenza sia dei bambini che degli adulti all'esposizione riflette un crescente interesse sociale per le attività coraniche. "Questo entusiasmo dimostra che le persone sono ansiose di conoscere meglio il Corano e di entrare in contatto con iniziative coraniche. Più presentiamo loro approcci nuovi e creativi, più crescerà la loro connessione con il Corano".
"Prima viene la compagnia del Corano, poi la contemplazione e, infine, l'azione basata sui suoi insegnamenti", ha aggiunto.
La mostra è stata inaugurata mercoledì scorso e andrà avanti fino al 16 marzo. Chi desidera visitare l'evento può recarsi alla mosalla Imam Khomeini, a nord di Tehran, tutti i giorni dalle 16:00 alle 23:00.
La mostra si estende su circa 20.000 metri quadrati, ospitando 37 sezioni diverse L'evento di quest'anno presenta una varietà di programmi, tra cui workshop, sessioni di recitazione del Corano e attività speciali per bambini e adolescenti. La sezione internazionale dell'expò ospita 15 paesi che esporranno i loro prodotti coranici.
L'Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran è organizzato ogni anno nel mese sacro di Ramadan dal Ministero della cultura e della guida islamica dell'Iran.
L'evento ha come obiettivo lo sviluppo delle attività coraniche e la promozione dei valori legati al Sacro Corano. Nella mostra vengono presentati una varietà di prodotti dedicati alla promozione del Libro Sacro.
https://iqna.ir/en/news/3492210