Il padiglione "Moschea, Corano e Arte" alla 32a Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran mette in mostra il duraturo rapporto tra arte e moschee. Il padiglione è stato allestito dal direttivo dei centri artistici e culturali delle moschee.
Il padiglione è composto da varie sezioni e trasmette ai visitatori il messaggio che le moschee hanno funzioni e capacità estese, e che possono impegnarsi nella produzione di contenuti e attività incentrati sul Corano e gli Ahl-ul-Bait (AS).
Una delle sezioni è intitolata "Media, Corano, Moschea" ed è dedicata alle attività mediatiche, tra cui agenzie di stampa relative alle moschee e al Corano.
Un'altra sezione chiamata "Famiglia, Corano, Moschea" si concentra sulle attività sociali con un'enfasi sul matrimonio ed il ruolo che le moschee possono svolgere per agevolare l'unione tra i giovani.
Inoltre la sezione "Moschea, Corano, Riflessione" approfondisce gli insegnamenti ed i concetti del Corano, mentre un'altra parte è sezione alla traduzione del Corano.
Una delle sezioni chiave di questo stand è "Moschea, Corano, Tecnologia", che introduce un sistema noto come "Figli del sistema della moschea". Attraverso questo sistema le persone possono comunicare alle autorità i problemi relativi alle moschee.
La sezione "Moschea, Corano, Arte" affronta il rapporto di lunga data tra arte e moschea. Sappiamo che le più belle creazioni dell'arte islamica sono state impiegate nelle moschee, spaziando dalla lavorazione delle piastrelle fino ai lavori di doratura passando dalla calligrafia e l'architettura delle moschee.
Gran parte del patrimonio culturale e artistico islamico si riflette nelle moschee. In un certo senso la moschea può essere considerata una galleria di arti religiose e islamiche che rispecchia oltre mille anni di storia artistica, e questa sezione cerca efficacemente di dimostrare il collegamento tra la moschea, il Corano e l'arte.
L'Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran è organizzato ogni anno nel mese sacro di Ramadan dal Ministero della cultura e della guida islamica dell'Iran.
L'evento ha come obiettivo lo sviluppo delle attività coraniche e la promozione dei valori legati al Sacro Corano. Nella mostra vengono presentati una varietà di prodotti dedicati alla promozione del Libro Sacro.
https://iqna.ir/en/news/3492227