IQNA

Ministro della Cultura iraniano: l’intelligenza artificiale può “rivoluzionare” le attività coraniche

12:36 - March 12, 2025
Notizie ID: 3491414
Tehran-Iqna- Secondo il Ministro della Cultura e della Guida Islamica dell'Iran, l’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare le attività coraniche in tutto il mondo

Ministro della Cultura iraniano: l’intelligenza artificiale può “rivoluzionare” le attività coraniche

 

Secondo il Ministro della Cultura e della Guida Islamica dell'Iran, l’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare le attività coraniche in tutto il mondo.

Parlando con IQNA a margine della 32esima Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran, il ministro Seyyed Abbas Salehi ha affermato che l'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) negli studi coranici è ancora nelle sue fasi iniziali, ma ha un potenziale significativo per creare trasformazione.

"Quest'anno stiamo assistendo all'ingresso dell'IA nell'esposizione del Corano, ma la sua presenza nella sfera coranica, specialmente nelle esposizioni, è ancora nella sua fase iniziale", ha affermato Salehi. "Questa prima esperienza richiede ulteriore sviluppo, approfondimento ed espansione".

il ministro ha sottolineato che a differenza delle precedenti tecnologie basate sul testo, l'IA può "rivoluzionare" le attività coraniche andando oltre l'analisi testuale. "L'IA non si limita solo al testo ma può contribuire ad aree come la calligrafia, l'illustrazione, la visualizzazione, i contenuti multimediali e altro ancora".

Salehi ha descritto l'attuale coinvolgimento dell'intelligenza artificiale come un punto di partenza che dovrebbe essere ampliato in futuri eventi, aprendo nuovi orizzonti per gli studi coranici in Iran e nel mondo islamico.

Riflettendo sui progressi tecnologici passati, Salehi ha osservato come la ricerca coranica si sia evoluta dall'indicizzazione manuale fino agli strumenti di ricerca digitale. "Cinquant'anni fa ci affidavamo a indici stampati come Al-Mu'jam al-Mufahras li Alfaz al-Quran al-Karim per studiare le parole coraniche. Oggi la tecnologia ha colmato il divario tra ricerca e studi coranici".

La 32esima edizione dell'Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran è stata inaugurata il 5 marzo ed andrà avanti tutti i giorni fino al 16 marzo. La mostra si estende su circa 20.000 metri quadrati, ospitando 37 sezioni diverse.

L'evento di quest'anno presenta una varietà di programmi, tra cui workshop, sessioni di recitazione del Corano e attività speciali per bambini e adolescenti. La sezione internazionale dell'expò ospita 15 paesi che mettono i nmostra i loro prodotti coranici.

L'Esposizione internazionale del Sacro Corano di Teheran è organizzato ogni anno nel mese sacro di Ramadan dal Ministero della cultura e della guida islamica dell'Iran.

L'evento ha come obiettivo lo sviluppo delle attività coraniche e la promozione dei valori legati al Sacro Corano. Nella mostra vengono presentati una varietà di prodotti dedicati alla promozione del Libro Sacro.

 

 

https://iqna.ir/en/news/3492226

captcha