Il libro “Arabic, Quran, and Poetic License: Reciting the Word of God” è stato recentemente pubblicato dalla casa editrice Routledge.
Scritto da Shady Hekmat Nasser, l'opera fa parte della serie Routledge Studies in the Quran.
Nella sua analisi sulle questioni critiche nello studio accademico del Corano e dei suoi commentari, questa serie si rivolge alle discipline di archeologia, storia, storia dei testi, antropologia, teologia e critica letteraria.
Inoltre vengono affrontati la rilevanza contemporanea del Corano tra i musulmani, ed il suo ruolo nella politica e nei dibattiti legali, così come i dibattiti che circondano gli studi coranici nel mondo islamico.
Il libro esamina le somiglianze tra il Corano e l'antica poesia araba, analizzate attraverso la struttura della grammatica araba prima della sua standardizzazione e del successivo sviluppo in generi distinti.
Di fondamentale importanza è la relazione tra il Corano e la poesia araba, ed il modo in cui gli studiosi musulmani hanno definito questa relazione basandosi su un approccio strutturale formulaico piuttosto che su uno tematico e orientato ai motivi. Il libro mira a riposizionare i cosiddetti usi non standard dei vernacoli arabi, le letture non canoniche del Corano e le strutture grammaticali insolite nella poesia antica al centro della tradizione arabo-islamica.
https://iqna.ir/en/news/3492507