Tehran-Iqna- La città di Qom ha ospitato la scorsa settimana una conferenza dedicata al centenario della rifondazione del famoso seminario islamico.
Cento anni fa infatti, dopo un periodo di relativa marginalizzazione, il Gran Ayatollah Abd ol-Karim Haeri Yazdi dava nuova vita all'antico seminario della città, che vantava oltre mille anni di storia.
Quello di Qom è oggi il più grande seminario islamico del mondo sciita. Nella seconda metà del ventesimo secolo il seminario di Qom è stata una fucina per molte delle idee che hanno influenzato il mondo islamico e oltre.
A Qom hanno studiato e sono cresciuti alcune delle più influenti figure del mondo islamico del ventesimo secolo, tra cui l'Imam Musa Sadr e l'Imam Ruhollah Khomeini.
Quest'ultimo è fautore della riebolazione del concetto di Wilayat Faqih e della teorizzazione della possibilità di un governo islamico guidato da sapienti religiosi anche in epoca moderna, tracciando in questo modo una via dinanzi al mondo islamico che non era nè quella liberaldemocratica occidentale, nè tantomena quella socialista del blocco orientale. Una via non solo politica ma più in generale culturale e relativa alla civilizzazione.
Iqna-E' autorizzata la riproduzione citando la fonte