Secondo il Gruppo di Lavoro per le Attività Coraniche del Comitato Culturale della Sede Centrale di Arbaeen, la delegazione comprende 73 recitatori del Corano, memorizzatori e cantori di Tawashih provenienti dalla Repubblica Islamica dell'Iran, oltre a 13 qari provenienti da altri Paesi.
Il convoglio di quest'anno opererà sotto il nome di Convoglio Imam Reza (AS), ha dichiarato Seyed Mohammad Mojani, responsabile del gruppo di lavoro.
Oltre 400 attivisti coranici iraniani si sono registrati per far parte del convoglio, tra i quali ne sono stati selezionati 73, ha osservato.
Secondo il funzionario, i qari stranieri provengono da Afghanistan, Repubblica dell'Azerbaigian, Libano, Siria, Tanzania, Uganda, Isole Comore, Nigeria, Costa d'Avorio e Senegal.
I membri del convoglio eseguiranno programmi coranici e religiosi presso i luoghi santi, le istituzioni e i Moukeb allestiti durante Arbaeen, ha osservato.
Mojani auspica che i programmi coranici si svolgano a un livello desiderabile e accettabile, sia in termini quantitativi che qualitativi, durante la processione di Arbaeen.
La cerimonia di lutto di Arbaeen, che quest'anno cade il 14 agosto, è uno dei più grandi raduni religiosi al mondo.
Segna il 40° giorno dopo l'Ashura, l'anniversario del martirio del nipote del Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui), l'Imam Hussein (AS).
Ogni anno, un'enorme folla di sciiti si riversa a Karbala, dove si trova il santuario dell'Imam Hussein (AS), per celebrare i riti funebri.
I pellegrini, provenienti principalmente da Iraq e Iran, percorrono lunghi tragitti a piedi per raggiungere la città santa.
Anche l'Iran invia un convoglio coranico, noto come Convoglio Noor, in Iraq durante la processione di Arbaeen.
I membri del convoglio eseguono diversi programmi coranici e religiosi, tra cui la recitazione del Corano, l'Adhan (chiamata alla preghiera) e il Tawasheeh, sulla strada tra Najaf e Karbala e altrove durante la marcia di Arbaeen.
https://iqna.ir/en/news/3494021