Tehran-Iqna- Il Museo Louvre di Parigi ha aperto una nuova mostra in cui sono esposte alcune pagine di una delle copie più antiche del Sacro Corano al mondo
Notizie ID: 3488442 Data di pubblicazione : 2023/01/01
Iqna – Islam Sobhi, un giovane Qari (recitatore del Corano) egiziano, ha attirato l'attenzione di centinaia di migliaia di utenti sulle piattaforme dei social media attraverso le sue recitazioni
Notizie ID: 3488368 Data di pubblicazione : 2022/12/16
Iqna - Othman bin Mashaal al-Haddad è un giovane e talentuoso recitatore del Corano del Kuwait.
Notizie ID: 3488363 Data di pubblicazione : 2022/12/15
TEHERAN (IQNA) – Un padre egiziano e suo figlio hanno recentemente condiviso sui social media un filmato della loro recitazione del Corano.
Notizie ID: 3488310 Data di pubblicazione : 2022/12/01
Commenti e commentatori del Corano - 8
Tehran-Iqna- Al-Tabyan fi Tafsir al-Qur'an” di Sheikh Tusi è il primo commento al Sacro Corano scritto da uno studioso sciita, che dà un'interpretazione di tutte le sure e versetti del Libro Sacro
Notizie ID: 3488306 Data di pubblicazione : 2022/11/30
Tehran-Iqna – Il qari (recitatore del Corano) iraniano Habibollah Pur Ahmadi ha partecipato recentemente ad un incontro di recitazione del Corano organizzato dal Consiglio Supremo del Sacro Corano dell'Iran
Notizie ID: 3488278 Data di pubblicazione : 2022/11/24
IQNA – Alireza Mousavi, importante qari iraniano, ha recitato i versi 77-84 della Surah Al-Isra'.
Notizie ID: 3488250 Data di pubblicazione : 2022/11/18
TEHRAN (IQNA) – Mohammad Hossein Sabzali, che è uno dei qari esperti in Iran, ha recentemente recitato i versetti 1-10 della Sura Ash-Shams nello studio di IQNA.
Notizie ID: 3488234 Data di pubblicazione : 2022/11/14
Interpretazioni e commentatori del Corano - 5
Tehran-Iqna- Uno dei commenti contemporanei del Corano che ha attirato l'attenzione di molti studiosi è il commento "Al-Furqan" dell'Ayatollah Sadeghi Teherani
Notizie ID: 3488075 Data di pubblicazione : 2022/10/03
Iqna - Gli esseri umani hanno sentimenti ed emozioni diverse, alcune delle quali possono causare comportamenti inappropriati che devono essere controllati affinché non impediscano il raggiungimento degli obiettivi.
Notizie ID: 3488015 Data di pubblicazione : 2022/09/17
Iqna - Un video che mostra "Ahmed e Omar", due piccoli qari (recitatori del Corano) egiziani che imitano i grandi recitatori del Corano del passato, è stato ampiamente accolto dagli utenti di internet
Notizie ID: 3488013 Data di pubblicazione : 2022/09/16
Interpretazioni e commentatori del Corano - 4
Iqna - L'esegesi del Sacro Corano Tasnim è l'interpretazione più dettagliata del Libro Sacro nella storia dell'Islam. È il risultato di 40 anni di sessioni di Tafsir (interpretazione del Corano) dell'ayatollah Abdollah Javadi Amoli.
Notizie ID: 3488011 Data di pubblicazione : 2022/09/15
Iqna - Contemplare il Sacro Corano e i suoi insegnamenti è un modo per fare progressi nella scienza, poiché il Corano ha insegnamenti profondi.
Notizie ID: 3488010 Data di pubblicazione : 2022/09/15
Figure Islamice - 8
IQNA - Edris è stato il primo a scrivere con una penna, secondo i resoconti. È stato nominato studioso, intellettuale e insegnante, è conosciuto come il fondatore di molte scienze per la conoscenza che ha ricevuto da Dio Onnipotente.
Notizie ID: 3488009 Data di pubblicazione : 2022/09/14
Le Surah del Corano - 30
Iqna – La terra dei romani e le battaglie contro i persiani sono alcune delle questioni scritte nel Corano. Quando Eraclio era imperatore romano, i romani ammisero la sconfitta contro la Persia nei primi anni, ma il Corano prediceva la vittoria dei romani...
Notizie ID: 3488006 Data di pubblicazione : 2022/09/14
Interpretazioni e commentatori del Corano - 3
IQNA - L'Esegesi Noor (luce) del Sacro Corano copre tutte le Sura (capitoli) del Libro Sacro. Il suo obiettivo è offrire lezioni dal Corano.
Notizie ID: 3488002 Data di pubblicazione : 2022/09/13
Cosa dice il Corano - 2
Iqna - Quando Dio creò l'uomo e lo fece suo khalifah (vicario) sulla terra, gli angeli dubitarono
Notizie ID: 3487807 Data di pubblicazione : 2022/07/19
Cosa dice il Corano? - 1
Iqna - A volte l'uomo affronta situazioni difficili in cui nessuno può capirlo o aiutarlo e chiede aiuto a un essere potente che possa stargli vicino
Notizie ID: 3487806 Data di pubblicazione : 2022/07/19
Cosa dice il Corano - 18
Iqna – Dopo la rivelazione di un versetto riferito alla nomina di Aaronne a vice di Mosè, il Profeta Muhammad (SW) nominò un successore per il suo califfato. Il fatto è menzionato in un ben conosciuto hadith riportato da numerosi studiosi e storici islamici di diverse scuole e nazionalità
Notizie ID: 3487784 Data di pubblicazione : 2022/07/13
Figure coraniche - 3
Iqna – Secondo gli insegnamenti dell'Islam, nessun Profeta di Dio ha commesso alcun peccato o male. Se è così, come si può spiegare e giustificare l'atto di disobbedienza compiuto dal Profeta Adamo?
Notizie ID: 3487783 Data di pubblicazione : 2022/07/13