Ramadan nel Corano - 9
Tehran-Iqna- Il digiuno durante il mese sacro di Ramadan non solo migliora la vita personale, ma aiuta anche a organizzare al meglio aspetti e sistemi della vita sociale
Notizie ID: 3490123 Data di pubblicazione : 2024/03/23
Iqna - Riportiamo una breve dissertazione sui colloqui tra il Principe dei credenti, l'Imam Ali ib Abi Taleb (pace su di lui), e uno dei suoi compagni, Kumayl ibn Ziad. Il fatto ricopre un'importanza rilevante nella gnosi e mistica islamica, tanto da essere stato trattato da oltre mille anni da numerosi gnostici, filosofi e teologi musulmani
Notizie ID: 3489910 Data di pubblicazione : 2024/02/01
Tehran-Iqna- Secondo il versetto 15 della Surah Al-A'raf, Dio ha concesso a Iblis (Satana) un tempo limitato per le sue azioni. Il tempo concesso è fino al Giorno del Giudizio che sebbene per noi può sembrare un'immensità, non è altro che un attimo in confronto all'attributo divino dell'essere infinito
Notizie ID: 3488979 Data di pubblicazione : 2023/04/25
Le Surah del Corano - 67
Tehran-Iqna- Il potere illimitato di Dio è stato rappresentato in diverse Surah del Sacro Corano, ma in un modo unico e speciale nella Surah Al-Mulk, che indica il dominio e la sovranità di Dio su tutto l'esistente
Notizie ID: 3488760 Data di pubblicazione : 2023/03/12
Tawhid e Corano - 1
Tehran-Iqna- Le domande esistenziali sull'inizio e la fine del mondo sono tra le questioni più importanti dibattute dagli esseri umani. Il modo di rispondere a tali domande avrà un effetto decisivo sulla vita e sul destino di ogni persona
Notizie ID: 3488218 Data di pubblicazione : 2022/11/11
Tehran-Iqna- In una sua poesia il celebre autore francese riprende una Surah del Sacro Corano
Notizie ID: 3480323 Data di pubblicazione : 2016/03/28