Sadeghi ha sottolineato l'impatto del Corano sulla sua vita familiare, affermando: "In tutti gli alti e bassi della vita, io e mio marito ci affidiamo a Dio, e questo è il segreto del nostro successo. La nostra preoccupazione principale è crescere i bambini con il Corano. Pratichiamo la recitazione, analizziamo le recitazioni dei maestri, memorizziamo i versetti e altro ancora a casa. Abbiamo sessioni di recitazioni quotidiane in famiglia. Ogni verso, parola e lettera del Corano porta pace. Anche il Corano sul nostro tavolo ci porta serenità".
In risposta a una domanda su cosa può portare serenità alle famiglie in mezzo alle sfide della vita, Sadeghi ha affermato: "Dedichiamo del tempo ogni sera alla lettura del tafsir (esegesi e commento del Corano)".
Sadeghi ha anche menzionato la sua precedente partecipazione a competizioni con il figlio maggiore, dove ha ottenuto il secondo posto nella categoria recitazione. "Ora, con il mio secondo figlio, ho raggiunto il primo posto. Alle donne che non hanno figli e pensano che i figli possano ostacolare il loro progresso, e alle madri che pensano di non potersi impegnare nella memorizzazione o nella recitazione del Corano a causa dei loro figli, dico che ogni figlio porta il proprio sostentamento con sè".
"Tutti i miei successi e le benedizioni materiali e spirituali nella mia vita sono arrivati dopo il matrimonio e la nascita dei miei figli", ha sottolineato.
La fase finale della 47esima edizione delle competizioni coraniche nazionali iraniane nella sezione femminile si è tenuta nella città di Tabriz dal 2 al 9 dicembre.
https://iqna.ir/en/news/3491058